Cronaca
Rinnovato il protocollo d'intesa sui servizi: "Farmacie sempre più strategiche, il Covid ha accelerato il percorso"
Donini: “La pandemia ha accelerato un percorso che rende le farmacie sempre più determinanti nel concorrere alla presa in carico del paziente”
martedì, 5 aprile
Salute
Anche a Cesena la Giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale
I tumori del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, circa la metà dei tumori del polmone
domenica, 10 aprile
Cronaca
Sanità, il sindacato degli infermieri proclama una giornata di sciopero: possibili disagi
Lo sciopero è stato indetto dall’associazione sindacale Nursing up con adesione dei Sindacati Coina e Sicambiacon per l’intera giornata di venerdì 8 aprile
martedì, 5 aprile
Sanità
Si continua a ritirare in farmacia le medicine prescritte su ricetta dematerializzata
Un’ordinanza della Protezione civile nazionale conferma le semplificazioni introdotte durante la pandemia e molto apprezzate da cittadini e medici di famiglia
venerdì, 1 aprile
Salute
Savignano, le conseguenze del covid: all'ambulatorio di Psicologia della Casa della salute colloqui e consulenze in aumento
In questi primi mesi sono state attivate nell’ambulatorio di Savignano sul Rubicone 33 consulenze psicologiche e sono stati effettuati oltre 150 colloqui, tra valutazione iniziale e psicoterapia focale
venerdì, 1 aprile
Sanità
Cure intensive, dagli aspetti bioetici e a quelli legislativi: se ne parla in un convegno
L’iniziativa è promossa dall’Ausl Romagna, in collaborazione con Ser.In.Ar. ed è destinata a professionisti dell’ambito sanitario
venerdì, 1 aprile
Sanità
In Emilia Romagna porte ancora aperte per medici, infermieri e operatori sanitari di altri Paesi
Donini: "Dalle manifestazioni di interesse le strutture sanitarie impegnate nell’emergenza potranno selezionare professionisti dall’estero"
martedì, 29 marzo
Cronaca
Elezioni Rsu nella sanità, Cisl Romagna: "Un nostro candidato screditato con volantini anonimi. Non ci fermiamo"
"La Cisl è un sindacato libero e autonomo, non ci interessa essere catalogati con alcuna parte politica. Continueremo la nostra campagna elettorale"
giovedì, 24 marzo
Cronaca
Un numero che salva la vita, il 118 nato in Emilia Romagna compie 30 anni: 3200 professionisti e 21mila volontari
Bonaccini e Donini: “Un servizio straordinario e insostituibile, determinante per salvare vite umane. A tutte le donne e gli uomini del 118 va il grazie dell’intera comunità regionale”
mercoledì, 23 marzo
Sanità
Vaccinazioni gratis contro il fuoco di Sant'Antonio: sms in arrivo per i nati nel 1955, 1956 e 1957
Il giorno dell’appuntamento è importante avere con sé la documentazione sanitaria su malattie sofferte e terapie in corso o recenti
martedì, 22 marzo
Cronaca
Bufalini, ostetricia e ginecologia: la Romagna diventa Centro training per la translucenza nucale
L’Ambulatorio di diagnosi prenatale del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Bufalini di Cesena, è diretto dal dottor Patrizio Antonazzo
sabato, 19 marzo
Cronaca
Dopo l'esperienza in uno dei centri di eccellenza dell'ortopedia aprono uno studio medico a Cesenatico
Screpis e Natali si occuperanno della gestione di problematiche di tipo ortopedico e non solo, mettendo a disposizione dei paziente le più moderne tecnologie
giovedì, 17 marzo
Cronaca
Riaprono in sicurezza gli ambulatori sociali. Prosegue il servizio di trasporto gratuito per i fragili
“Sappiamo che è un servizio molto importante - afferma il Presidente di Anteas Cesena Franco Cedioli - perché tantissime sono state le telefonate che abbiamo ricevuto in questi mesi, per sapere quando avremo riaperto"
mercoledì, 16 marzo
Sanità
Sanità, pareggio di bilancio per l'Emilia Romagna. Per l'Ausl Romagna quasi 2 miliardi di euro di risorse
L'assessore Donini in Commissione assembleare: "Impegnati in uno sforzo senza precedenti"
martedì, 15 marzo
Cronaca
Epatite C, parte lo screening volontario e gratuito per le persone nate tra il 1969 e il 1989
La Regione Emilia-Romagna sta promuovendo uno screening di popolazione per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (Hcv)
martedì, 15 marzo
Salute
E' il tumore più diffuso tra i maschi: festa del papà dedicata alla prevenzione della prostata
L’Unità Operativa di Urologia dell'Ausl Romagna, diretta dal direttore Carlo Lusenti, ha aderito con entusiasmo alla iniziativa (H)-Open Weekend Tumore della Prostata
domenica, 13 marzo
Cronaca
Casa della Salute, parte la regolamentazione del parcheggio: il primo mese sarà di "prova". Le nuove regole
Dall’Amministrazione Comunale fanno sapere che il primo mese sarà di “prova” e la sosta sarà interamente gratuita senza limite d’orario
venerdì, 11 marzo
Politica
Ospedale, dai nuovi dirigenti al consultorio famigliare: il sindaco fa il punto. "In arrivo una nuova camera ardente"
Il Sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini fa il punto sui servizi sanitari dell’Ospedale Angioloni di San Piero e dei progetti avviati per il rafforzamento della struttura
venerdì, 11 marzo
Cronaca
Aggressioni fisiche e verbali agli operatori sanitari: arrivano corsi per prevenire i 'conflitti' coi pazienti
Sabato 12 marzo si celebra la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”
giovedì, 10 marzo
Sanità
Gli ospedali riaprono le porte ai familiari dei pazienti ricoverati nei reparti non covid: visite di 45 minuti
Per accedere ai reparti serve il green pass. La Regione recepisce le disposizioni previste dalla Legge 11/2022
martedì, 8 marzo
Famiglie
L'esperienza di diventare genitori in piena emergenza covid: l'Emilia Romagna lancia uno studio
L’assessore Donini: "Indagine resa possibile grazie alla collaborazione di genitori e professionisti della sanità e del sociale"
martedì, 8 marzo
Cronaca
Sanità, possibili disagi: proclamata una giornata di sciopero nel settore pubblico e privato
Nelle giornate dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili
venerdì, 4 marzo
Salute
Giornata mondiale dell'obesità, le attenzioni dell'Emilia Romagna: "Conseguenze non vanno sottovalutate"
La Regione Emilia-Romagna è da tempo impegnata nel contrasto all’obesità attraverso una serie di azioni coordinate e continuative
giovedì, 3 marzo
Cronaca
Accordo tra Regione e sindacati: stabilizzati 57 medici nei servizi di emergenza-urgenza 118
Saranno stabilizzati entro marzo i 57 medici impiegati a tempo determinato nei servizi di emergenza-urgenza 118 in Emilia-Romagna
lunedì, 28 febbraio
Politica
Sanità regionale del futuro e Pnrr, Lia Montalti (Pd): "134 milioni di euro per la Romagna"
Lia Montalti (Consigliera regionale PD) “Nuovi investimenti su Case di Comunità, telemedicina, ospedali, infrastrutture tecnologiche”
mercoledì, 23 febbraio