Grazie ad un passante che non ha girato la testa dall'altra parte e ha allertato i soccorsi e grazie ai carabinieri che nel giro di pochi minuti sono arrivati sul posto, tirando fuori il soggetto da un ambiente già saturo di gas, lo si è potuto salvare
Per soccorrerli si è resa necessario l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco, che hanno provveduto a tirar fuori gli animali, che sarebbero comunque tutti vivi. L'episodio si è verificato nella campagna cesenate
A chiedere l'intervento del 112 una vicina di casa, che aveva udito dei lamenti provenire dall’abitazione. La donna era sola in casa poichè il marito si trovava all'estero per motivi di lavoro
All'arrivo del 118 le condizioni di pressione e glicemiche del settantenne avevano raggiunto valori davvero rischiosi e quindi si è reso necessario l'immediato trasporto presso il pronto soccorso dove l'uomo è deceduto nelle ore successive
Il comandante della Compagnia di Cesenatico, Francesco Esposito, ha ringraziato l'Amministrazione per l'attenzione che sempre ha verso l'Arma ed ha sottolineato come tutti gli interventi siano compiuti con grande senso del dovere ed orgoglio di appartenere ai Carabinieri.
Notato l'uomo in difficoltà i bagnini di salvataggio della Cooperativa Bagnini di Cesenatico sono prontamente intervenuti recuperandolo e portandolo a riva dove gli è stato praticato il massaggio cardiaco.
Il Comandante del piccolo peschereccio, anche proprietario dell'unità insieme alla moglie, si è subito attivato per provvedere al recupero dell'imbarcazion
Durante la nuotata, l'anziana ha bevuto molta acqua, richiamando l'attenzione dei bagnini in zona, che l'hanno prontamente tratta a riva e salvata. Sul posto è giunta anche l'ambulanza del 118
Al rientro nel porto di Cesenatico dalla consueta battuta di pesca a strascico, ha impattato contro un tronco galleggiante alle deriva portato in acqua probabilmente dalla foce dei fiumi affluenti mare
Fra le tante incombenze che ricadono in capo ai gestori di stabilimenti balneari ve ne è una fondamentale, ossia quella di provvedere ad un idoneo servizio di salvamento, effettuato attraverso personale qualificato
Oggi, venerdì poco prima delle 12.00 attraverso il numero d'emergenza 1530, è giunta alla Guardia Costiera di Cesenatico una richiesta di intervento per mettere in salvo i quattro occupanti un natante da diporto in difficoltà per avaria al motore a 9 miglia marine dalla costa al largo di Gatteo Mare
La “Dr Lifeguard” organizza in collaborazione con il Centro Soccorso Sub R. Zocca “Angeli Neri” e con S.I.C.S. Scuola Italiana Cani Salvataggio una dimostrazione di salvamento in mare.
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico riprende anche nel 2013 l'attività di sensibilizzazione preventiva sul corretto uso del mare. E' un progetto di informazione sulla sicurezza in mare con gli istituti scolastici
Ennesimo malore in mare sul litorale romagnolo. Un uomo di 48 anni è stato soccorso mentre stava facendo il bagno nello specchio d'acqua antistante lo stabilimento balneare “Maracaibo”
I due angeli dell'acqua hanno portato fuori il bambino dall'acqua e gli hanno praticato il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca. Non si trattava di finzione, ma di un recupero vero e proprio
Sabato sera i vigili del fuoco sono intervenuti in via Carbonari con un'autoscala. Secondo le prime testimonianze, pare che non si avessero notizie di un'anziana che risiede al secondo piano di un appartamento della via
Salvato dai bagnini di salvataggio mentre stava per annegare in mare. E' quanto accaduto mercoledì pomeriggio a Cesenatico ad un turista, ora ricoverato al "Bufalini"