Notizie su Romagna
Non è Pasqua senza ciambella: i segreti di quella romagnola
Semplice, profumata, con una lunghissima tradizione alle spalle, la 'zambèla', veniva consumata con un bel bicchiere di vino, magari albana dolce, cagnina, o perchè no, anche sangiovese
Sviluppo del territorio, torna con la 72esima edizione il Convegno di Studi Romagnoli a Sogliano
I lavori soglianesi vedranno la partecipazione di 27 relatori, in rappresentanza delle maggiori realtà di ricerca impegnate sul territorio, con interventi spalmati in 4 sessioni
“Emilia Romagna da bere e da mangiare": 6 vini del cesenate spiccano nella nuova guida
Complessivamente sono oltre 900 i vini degustati e schedati, presenti nelle 360 pagine della pubblicazione. La guida dedica anche una speciale menzione ai vini qualità/prezzo e ai Coup de Coer
Si balla ancora, nuovo singolo per gli Extraliscio: presto arriva anche il film
Continua la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto
Pasqua tra religione e credenza: le curiosità ed i riti nelle campagne romagnole dell''800
E' Michele Placucci, a raccontarlo, oltre 200 anni fa, nel suo “Usi e pregiudizi dei contadini di Romagna” del 1818, considerato il primo studio sul folclore in Italia
Il cane romagnolo per eccellenza: la storia del Lagotto
La storia di questo cagnolino di taglia medio-piccola, caratterizzato da un mantello folto e riccio, affonda le radici nell’antichità, tanto che nella necropoli etrusca di Spina è stata ritrovata l’immagine di un cane molto somigliante
"Insegnare 'Romagna Mia' in tutte le scuole d'Italia", la proposta di legge. Non mancano le polemiche
Insegnare 'Romagna Mia' in tutte le scuole di ogni ordine e grado della Repubblica? E' quanto chiede di fare una proposta di legge depositata lo scorso 3 novembre
"Imazina la zenta...": il musicista traduce 'Imagine' di John Lennon in romagnolo - VIDEO
Insieme a tutta la famiglia, tre generazioni riscoprono il dialetto e cantano insieme un messaggio di pace e fratellanza
5 superstizioni romagnole che forse non conoscevi
Riti, pregiudizi, abitudini, gesti scaramantici: scopriamo 5 antiche superstizioni romagnole che forse non tutti conoscono o ricordano
Move-Hack Romagna. Sfida innovativa aperta a tutti per migliorare la mobilità
Move-HACK è l’hackathon per la mobilità sostenibile organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena 22-23 novembre 2019, Palazzo Ghini, Cesena
Cesena culla di Fattore R, le imprese investono sull'innovazione: "Il talento? Non è un dono, va coltivato"
Cariche istituzionali ed economisti di fama internazionale al forum di Cesena Fiera: "Romagna terra di talenti ma vanno attratti e coltivati"
Paolo Cevoli celebra la Romagna patria del divertimento, ultima puntata della web serie
Si conclude "Romagnoli Dop", e il comico non poteva non celebrare la Romagna come patria assoluta di eventi, musica e divertimento
Pantani e non solo, bici e 'mutor': la passione romagnola raccontata da Paolo Cevoli
Nella nuova puntata della web serie "Romagnoli Dop" con il celebre comico nostrano si parla delle due ruote
Il lavoro? Un'espressione artistica: Paolo Cevoli lo spiega con Francesco Amadori
"Il lavoro non è una maledizione, ma il modo in cui una persona si realizza – spiega Paolo Cevoli – lavorare è prendere qualcosa con le tue mani, con la tua arguzia, il tuo ingegno e trasformala, plasmarla"
Borghi di Romagna: i 4 più belli
La Romagna è ricca di borghi e paesini, ma i più belli sono questi 4: se non li hai ancora visitati, l'estate è il periodo migliore per rimediare!
Paolo Cevoli spiega il vero compito dell'Azdora romagnola nella sua web serie
Da sempre la donna in Romagna è considerata il vero fulcro della famiglia, motore e amministratore del focolare domestico
Maggiore autonomia per la Romagna, il MAR incontra Stefano Bonaccini
Nei giorni scorsi una delegazione del MAR composta dal suo coordinatore regionale Samuele Albonetti, dal presidente Riccardo Chiesa e dal vice presidente Valter Corbelli è stata ricevuta dal presidente della regione Emilia – Romagna Stefano Bonaccini.
Anastacia a Sogliano, commossa davanti al pubblico che canta "Romagna Mia"
Anastacia sul palco di Sogliano, ma il concerto lo fanno a lei: il pubblico intona Romagna Mia
Benvenuta in Romagna, Anastacia. E come accoglierla nella nostra terra se non intonando l' “inno nazionale” Romagna Mia?
Cariromagna: 249 milioni a imprese e famiglie romagnole
Cariromagna approva il bilancio al 31 marzo 2018