"Vi immaginate la possibilità di poter cenare con la vostra dolce metà sulle mura della rocca, godendo di una cornice unica? Si darebbe così modo agli aggiudicatari del bando di sostenere i tanti costi di gestione"
“Apprendiamo con piacevole sorpresa - inizia la nota di Difendi Cesena - che il nostro comune acquisterà dal demanio il rifugio antiaereo della Rocca Malatestiana"
“L’acquisizione, con relativa valorizzazione, dell’ex rifugio antiaereo che si affaccia su viale Mazzoni – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo Verona – si inserisce nell’ambito dell’articolato percorso sulla memoria avviato da questa Amministrazione"
Nella mattinata, i bambini, accompagnati dalle loro insegnanti e dalla Coordinatrice pedagogica Dina Grandi, hanno accolto festosi il signor Poggi ricevendo il dono
Quest’anno nel programma eventi si darà spazio, oltre che alla musica, anche alla divulgazione culturale e scientifica, attraverso alcuni grandi personaggi in grado di catalizzare un pubblico molto vario dai giovani ai più adulti
"Vediamo con favore l'integrazione del mondo universitario con la dimensione della Rocca e auspichiamo una sempre maggiore interconnessione tra il gestore, l'Università e le associazioni studentesche che animano il territorio"
“Come è stato possibile che un luogo così identitario e rappresentativo quale la Rocca Malatestiana Bene Comune non riesca a trovare pace e stabilità, radici e sostegni?”
Lo scorso 11 ottobre il Comune di Cesena ha pubblicato un Avviso pubblico con cui ha avviato la ricerca di un operatore economico a cui affidare la gestione della Rocca Malatestiana, nel cuore della città sulla sommità del Colle Garampo, circondata dal Parco della Rimembranza
Il Comune di Cesena ha pubblicato un Avviso pubblico con cui si avvia ufficialmente la ricerca di un operatore economico che gestisca la Rocca Malatestiana fino al 30 settembre 2023