“Intervenire negli edifici pubblici comunali significa innanzitutto lavorare concretamente a un uso razionale dell’energia e dunque al contenimento delle emissioni di Co2"
Per decidere come procedere è necessario valutare quali sono le zone del giardino che hanno bisogno di illuminazione. Estetica e funzionalità devono andare di pari passo
Fra riscaldamento ed elettricità, è inevitabile pensare preoccupati alle salate bollette che arriveranno; ecco perché abbiamo raccolto 8 utili suggerimenti per alleggerire la bolletta, e non il portafogli!
Nella giornata di venerdì, in occasione della campagna “M’illumino di meno”, sarà compiuto il gesto simbolico,di spegnere, per alcuni minuti, le luci delle aree parcheggio
“Occorre porre attenzione – afferma Fabio Bianchi, responsabile di CNA Cittadini Forlì-Cesena – a cosa si invia all’ENEA. La comunicazione riguarda interventi che determinano un risparmio energetico"
Lo Sportello ExC di Energie per la Città è un servizio gratuito del Comune di Cesena per tutti i cittadini, che fornisce informazione e assistenza sulle tematiche energetiche
Dopo l’intervento realizzato sul percorso Cesuola appena inaugurato, questo tipo di illuminazione verrà testato anche in un’area del comparto Ex Zuccherificio
Il decalogo permetterebbe ad una famiglia di tre persone che vive in un appartamento con un consumo medio annuo di 15mila kwh e una spesa di 1.500 euro, di risparmiare 10 kwh al giorno, equivalenti a circa 400 euro
La società del Gruppo Hera, che ha sede a San Mauro Pascoli, e Cassa depositi e prestiti hanno, infatti, sottoscritto un finanziamento a lungo termine di circa 21 milioni di euro, 1,6 milioni dei quali destinati a Cesena, destinato a investimenti di efficienza energetica nell’illuminazione pubblica dei Comuni
Un risparmio energetico del 42%, equivalente a 75 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio), e la mancata emissione in atmosfera di 161 tonnellate di CO2 all'anno: sono questi i principali risultati previsti dalle azioni di efficientamento
E' questo il modo che ha scelto il Comune di Cesena per aderire all'iniziativa promossa dal Wwf e dal presidente dell'Anci, Piero Fassino, denominata "Earth hour", un'ora della Terra
L’azienda ha messo in atto un piano di ottimizzazione dell’uso dell’energia che coinvolge le oltre 15mila sedi aziendali attraverso delle policy dedicate e mette in campo una serie di iniziative tecniche finalizzate all’abbattimento degli sprechi
Gatteo conferma anche per quest’anno la sua adesione alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, che si celebrerà in tutta Italia il prossimo venerdì 13 febbraio. Nata come campagna radiofonica di sensibilizzazione promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2