"Gli interventi, di illuminazione, videosorveglianza e street art, sono stati eseguiti al ‘Cubo’, in piazza Aldo Moro, fino al parcheggio Machiavelli, e lato Vigne”
In cantiere tre progetti per la riqualificazione scolastica: oltre al nuovo polo scolastico di Via Villagrappa, anche l'ampliamento della scuola primaria Montessori
Dopo l'interrogazione della Lega arriva una altrettanto dettagliata risposta da parte del sindaco Enzo Lattuca sull'illuminazione pubblica e sulla rigenerazione dell'area più sensibile della città rispetto al problema sicurezza
"Si tratta di un intervento concordato con la comunità dei cittadini residenti nella frazione di Poggio alla Lastra nel 2019" informa il Sindaco Marco Baccini
I lavori prevedono la totale demolizione della strada con l'allargamento del marciapiede e la realizzazione della pista ciclabile al fine di migliorare i percorsi ciclo pedonali con asfalti colorati, aree verdi e l'utilizzo di nuovi materiali
Al fine di concludere i lavori entro l’estate verrà anticipata la partenza della seconda fase di cantiere anche su Piazza Borghesi, fissata a mercoledì 3 marzo
"L’Accordo di Programma, sottoscritto nel 2011 a conclusione di una procedura negoziale avviata nel 2006, è stato oggetto di richiesta di risoluzione consensuale da parte dei soggetti attuatori"
Così il sindaco Marco Baccini dopo che la Giunta Comunale ha approvato giovedì scorso due progetti che vanno nella direzione di realizzare una rigenerazione diffusa dei borghi comunali
È questo l’obiettivo che si è dato il Comune di Cesenatico, in linea con gli obiettivi del progetto “Revival - Revitalization and reuse of the lost heritage in the Adriatic landscape”
E' stata infatti completata la riqualificazione con nuovo sistema di segnaletica e potenziamento dell'illuminazione degli otto attraversamenti pedonali in altrettanti punti della città
Da oggi a colpire l'immaginazione di chi transita in quel suggestivo angolo del centro sarà un'opera d'arte che rappresenta 15 personaggi, a grandezza naturale - tutti, o quasi, sulle due ruote
Del resto la Romagna è terra di motori, ma anche di ciclisti: e chi più di Cesena - che ha dato i natali al mitico Pantani - può conoscere il valore di una bella pedalata in pianura o in salita?
L’importo complessivo dell’intervento è di 250mila euro, a carico di Conad, nell’ambito dell’attuazione dell’accordo di programma per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri in area Montefiore
L’assegnazione del contributo a Cesena è stata ufficializzata con l’approvazione da parte della Giunta regionale alla graduatoria finale, sulla base del quale saranno distribuite le risorse.
I lavori, che hanno riguardato il tratto di strada compreso tra il parco giochi Frutipapalina ed il casello autostradale di Villachiaviche, erano suddivisi in due lotti, per un importo complessivo di 600 mila euro
L’intervento, progettato dallo studio di architettura di Montiano, Laprimastanza ed eseguito dalla ditta La Due Bici di San Sepolcro, ha comportato un investimento di 350 mila euro.
"Si tratta di una prima meta, seppur parziale - dichiara il sindaco Marco Baccini – di un percorso che abbiamo avviato insieme alla Comunità di Poggio alla Lastra"