Francesco Molari, presidente di Sacim, e nipote di quel Giacomo, che nel 1920 insieme a dieci amici meccanici decise di avviare a Cesena la cooperativa Cim, divenuta poi nel 1927 la Sacim, parla del futuro dell'area
Giovedì mattina c'è una novità importante, ruspe in azione per buttare giù gli stabili di via Cattaneo. L'area è tra quelle dismesse della città che il Comune vuole rigenerare
Palazzo Guidi e l'immobile di Porta Santi alla ricerca di nuovi inquilini. Il bando pubblicato sul sito del Comune è rivolto a tutte le realtà del Terzo settore
“Si tratta di un progetto ambizioso di rigenerazione di uno spazio che il Comune ha voluto anzitutto acquistare e che intendiamo restituire alla fruizione della comunità con una destinazione d’uso culturale e sociale"
“Valorizzare e riqualificare il patrimonio comunale – commenta l’Assessore ai Lavori pubblici Christian Castorri – significa preservare il valore storico e architettonico di un bene simbolo della nostra città"
“Ai candidati – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – è stato richiesto di sviluppare un progetto di scala urbana in grado rigenerare e valorizzare gli spazi aperti della stazione e degli spazi pubblici limitrofi, come infrastruttura sociale, ambientale e di adattamento climatico"
L’open day sarà introdotto alle ore 17 dai saluti istituzionali e da una presentazione dei nuovi spazi da parte di Auser e proseguirà con una fitta serie di attività
"Siamo partiti gettando le basi nel dicembre del 2021 e ora i 10 luoghi rimessi in pista sono tutti operativi con bellissimi e vari progetti da proporre alla comunità"
Il concorso richiede ai candidati di sviluppare un progetto di scala urbana in grado rigenerare e valorizzare gli spazi aperti della stazione e degli spazi pubblici limitrofi. Tutte le informazioni per partecipare
L’obiettivo è formare un primo elenco, pur non completo, che individui i beni comuni a cui gli abitanti del Comune tengono di più e su cui vorrebbero realizzare azioni di cura e miglioramento
“Nei prossimi anni – commenta l’Assessora all’Università Francesca Lucchi – la Stazione ferroviaria sarà al centro di una radicale opera di riqualificazione programmata"
Il Comune di Gambettola e la proprietà hanno individuato il percorso che porterà all’adozione dell’Accordo di Programma che permetterà, dopo quasi cinquant’anni di abbandono, il recupero dell'area
“Il Comune di Gambettola partecipa al finanziamento con un progetto di riqualificazione degli impianti sportivi di Via Curiel, in particolare con la costruzione di una nuova struttura polifunzionale"
Queste le parole del Vice Sindaco Raffaele Giovannini: “Siamo molto soddisfatti di questo risultato, Il coronamento di tre anni di lavoro di progetti che si intrecciano ma che vanno in un’unica direzione, dare spazio e voce ai cittadini"
“Questo finanziamento ci consente di avviare i lavori di rigenerazione dell’edificio che si trova nel cuore del centro di San Mauro e affaccia su piazza Berlinguer e che per tanti anni ha ospitato una delle tante realtà calzaturiere"
"Il M5S di Cesena non intende nascondere la soddisfazione per la preziosa possibilità che si prospetta per un tema storicamente a noi caro, l'area stazione FS, ma lo fa con la dovuta precauzione"
Dare un nuovo futuro agli immobili comunali e creare rete tra i soggetti gestori. È stato sottoscritto questa mattina nella Sala del Consiglio di Palazzo Albornoz il Protocollo
La Giunta Comunale di Bagno di Romagna ha candidato al Bando di rigenerazione urbana aperto dalla Regione l’edificio dell’Ex Asilo San Quirico di Selvapiana
“Si tratta di un progetto ambizioso di rigenerazione di uno spazio che il Comune ha voluto anzitutto acquistare e che intendiamo restituire alla fruizione della comunità con una destinazione d'uso culturale e sociale"