Questo è uno dei tanti aspetti emersi durante le conferenze politiche che si tengono al Festival della Voce al parco Endas di Martorano e che si concluderà domenica
Per Luigi Di Placido, "il dibattito che si è innescato sul territorio a partire dalla questione "Regione Romagna" (anacronistica e naif) e virato poi, più coscientemente ed opportunamente, sulle fusioni, è molto interessante"
“La provincia unica di Romagna, che allo stato delle cose appare la soluzione maggiormente gradita agli avversari della battaglia romagnolista, dovrà però rispondere, prima o poi, a legittime domande"
“La nomenklatura piddina locale ha dato il proprio placet al Pri cesenate che ha abbandonato la battaglia storica dell’autonomia romagnola per convergere su posizioni più gradite al partitone"
Il Partito repubblicano italiano di Cesena interviene sulla proposta avanzata qualche giorno fa da Lega Nord, che ha suggerito di indire un referendum per la costituzione di una "Regione Romagna"
"Lo diciamo con massima sincerità: questo dibattito sulla Regione Romagna non ci entusiasma, perché non riteniamo sia la soluzione ai problemi del nostro territorio"
"Corsini come succede talvolta agli esponenti politici - per una deformazione professionale non rara in chi appartiene a un partito - tende ad anteporre gli schieramenti alle problematiche"
"La proposta della Lega Nord che vorrebbe dividere la Romagna dall'Emilia è una posizione non solo antistorica, ma priva di buon senso", commenta il Pd
Il Mar (Movimento per l’Autonomia della Romagna) ha organizzato un incontro pubblico per dibattere e approfondire un tema sempre più all’ordine del giorno: "come dare autonomia alla Romagna?"
All’ordine del giorno vi sarà il rinnovo della carica di coordinatore comunale di Cesenatico e l’analisi della situazione politica locale e nazionale, anche in vista delle ormai prossime elezioni regionali in Emilia trattino Romagna del 23 novembre
“Le ragioni per la creazione della Regione Romagna sono solide e trovano il loro fondamento in una storia in cui la Romagna è sempre stata distinta, culturalmente e politicamente, dall’Emilia”
"La recente polemica, tutta interna al PD, su provincia unica romagnola si o no, è decisamente stucchevole ed inutile" tuona Stefano Angeli segretario regionale del Pli
La senatrice del Pdl, Laura Bianconi, lancia la provocazione: se è giusto lavorare insieme in Romagna, ragionare in termini di Area Vasta, allora perchè non si vuole affrontare la proposta di Regione Romagna?
Martedì 29 Novembre, nell'ambito del Consiglio Comunale di Cesenatico, che si svolgerà a partire dalle ore 15.00, verrà presentata e discussa la richiesta di referendum sulla Regione autonoma
"Resta prioritaria la questione dell'assetto isituzionale e noi siamo convinti che il referendum sulla Regione Romagna, indipendentemente dal merito, sia un passaggio di grande democrazia da espletare