La raccolta delle firme è stata organizzata all’Ufficio Anagrafe del Comune di Bagno di Romagna, dove sono messi a disposizione i moduli per la sottoscrizione
L'iniziativa, che proseguirà tutti i sabati mattina fino a giugno, si terrà in un banchetto allestito sotto il loggiato del Comune, in Piazza del Popolo, dalle 9 alle 12
E' partita una raccolta firme per presentare due disegni di legge di iniziativa popolare da presentare in Parlamento a favore delle lavorarici e lavoratori.
"Siamo molto contenti - dicono dal comitato- di aver spedito a Roma un contributo di 201 firme a questa causa: dopo quasi mezzo secolo di disastroso proibizionismo qualcosa si muove, e da Cesena abbiamo fatto il nostro".
Il comitato ricorda che i moduli si possono firmare anche in Comune allo sportello Amico dell'anagrafe, e che bisogna essere residenti a Cesena e muniti di carta di identità
L'iniziativa (per la quale é stato creato l'apposito sito www.legalizziamo.it) é stata lanciata a livello nazionale dai Radicali e supportata a Cesena dal comitato per la "cannabis libera"
"Sentiamo l'esigenza di incontrare tutte le persone che si sono impegnate in questa iniziativa civica e simbolica", spiega l'ambientalista ed ex consigliere comunale Davide Fabbri.
Continua la raccolta di firme della Cgil sulla proposta di legge per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro (nuovo Statuto dei lavoratori) e i tre quesiti referendari che la accompagnano
La raccolta firma è organizzata all’Ufficio Centralino-Protocollo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17; o all’Ufficio Anagrafe il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12
E' possibile ancora aderire venerdì a Longiano (Piazza tre Martiri dalle 9,00 alle 12,30), sabato a Cesena (loggiato di Piazza del Popolo dalle 9,30 alle 12,30 e Iper coop Lungo savio dalle 16 alle 18) e martedì prossimo a Savignano (Piazza Borghesi dalle 9 alle 12).
Spiegano i Giovani Democratici: "Chiunque voglia contribuire ai banchetti, venire a firmare od aiutarci nella raccolta firme è il benvenuto, se vuole può contattarci alla nostra e-mail gdcesena@gmail.com, sul nostro sito internet www.gdcesena.it o sui nostri canali social network".
"Bisogna evitare che questa tragedia venga archiviata nell’indifferenza della coscienza collettiva della cittadinanza", affermano i Giovani Democratici
Il sindaco Lorenzo Spignoli ha portato l’argomento all’attenzione della riunione di giunta municipale immediatamente successiva, ricevendone le necessarie indicazioni
Nella sede Enzo Biagi in Piazza del Popolo, dalle 10 alle 12, saranno presenti le donne del Partito Democratico con i moduli per la raccolta firme e volantini per sensibilizzare i cittadini sul tema del femminicidio
"Il Pd - scrivono - si è opposto all’immediata applicazione, conservando per gli eletti in carica questo privilegio. Questa raccolta firme ha l’obiettivo di abolire il vitalizio ai Consiglieri Regionali dell'Emilia Romagna a partire dalla legislatura in corso
"Il Movimento 5 stelle, - spiega Guiduzzi - non essendo presente in Parlamento, al contrario degli altri partiti, è costretto ad effettuare questa raccolta firme"