Il Comune di Cesenatico, come per lo scorso anno, ha introdotto questa novità in materia di ambiente che coinvolge tutte le attività di somministrazione che si trovano nell’area del centro storico
L'affondo è a firma del Comitato Mille Papaveri Rossi - Potere al Popolo Cesena, che prendono come esempio l'aumento dei rifiuti differenziati (stimato in 270 tonnellate) nei sei comuni del forlivese
"Si richiama l'attenzione dei cittadini ad esporre, a partire dalla prossima settimana, il bidone dell'organico solo nelle giornate di lunedì e venerdì", afferma il sindaco Gianluca Vincenzi
Sei i bidoni installati lungo corso Vendemini e sette lungo corso Perticari, cinque in viale della Libertà, quattro nel parcheggio di piazza Montanari e sei in piazza Giovanni XXIII
Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020, ancora meglio in tutti quelli con la tariffazione puntuale (pago per quanto butto).
Rispetto all’orario invernale, l’apertura delle stazioni al mattino è solitamente anticipata di mezz’ora e l’apertura e chiusura del pomeriggio è posticipata di 30 minuti
Per quanto riguarda il 2017, i dati di raccolta differenziata sono ancora in elaborazione, ma le prime stime, definite dal sindaco ed assessore "incoraggianti", presentano un ulteriore aumento del 3% circa
L’obiettivo è aiutare i cittadini a conferire separatamente tutti quei rifiuti che, per dimensioni o tipologia, non possono essere raccolti nei consueti contenitori stradali
Con i consigli del Rifiutologo si separano correttamente i rifiuti delle Feste, dall’albero alla carta dei regali alle luci del presepe. In nessun caso vanno abbandonati in giro: la maleducazione di chi lascia i rifiuti in strada è un costo per la collettività.
Si tratta, spiega l'amministrazione, di "numeri elevati che hanno impedito la proliferazione delle quantità indifferenziate che, ogni anno, vengono smaltite in inceneritore"
In distribuzione in questi giorni presso le famiglie e le attività il pieghevole di Hera che annuncia il nuovo sistema di raccolta, dopo l’incontro informativo tenuto da amministrazione comunale e tecnici Hera mercoledì 11 ottobre al Palazzo del Turismo
"Verranno sostituiti tutti i cassonetti - ha anticipato Baccini - con nuovi cassonetti dotati di lettura di tessera magnetica di cui ogni cittadino sarà dotato"
L’amministrazione comunale invita i residenti delle aree interessate dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti "a partecipare a quest’ultimo incontro pubblico"
L'amministrazione comunale è al lavoro per definire la strada da intraprendere, che riguarderà comunque solo l'area racchiusa all’interno delle mura malatestiane