Raccolta rifiuti, parte la distribuzione dei kit porta a porta per 2mila famiglie
Ecco come cambierà il servizio da ottobre
Ecco come cambierà il servizio da ottobre
“Nei primi sei mesi del 2022 – commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp – la raccolta Ecolamp dei Raee conferma la presenza di aree particolarmente virtuose"
3 bidoni stracolmi di rifiuti sono stati trascinati da qualcuno in mezzo alla strada. Fratelli d'Italia: "Siamo alle proteste spontanee dei cittadini"
La riorganizzazione partirà il 3 ottobre, interesserà quasi 4 mila famiglie e attività e sarà di tipo misto per le aree residenziali, mentre nel forese sarà integrale o con contenitori intelligenti (Eco Smarty) per l’indifferenziato
La riorganizzazione partirà il 3 ottobre, interesserà quasi 2 mila famiglie e attività e sarà di tipo misto per le aree residenziali, mentre nel forese sarà integrale o con contenitori intelligenti (Eco Smarty) per l’indifferenziato
Parte la distribuzione della lettere, dal 27 giugno otto incontri serali e dal 25 luglio partirà la distribuzione dei kit e delle Carte Smeralda
Il nuovo sistema prevedrà nuove modalità di conferimento per tutti i tipi di utenze, dalle abitazioni civili fino a tutte le tipologie di attività
Così Sebastiano Padovan, coordinatore comunale di Fratelli d'Italia
Sono in corso d’opera i lavori per l’installazione dei contenitori informatizzati nel centro storico e nel resto del territorio rimarranno i cassonetti attuali fino a posizionamento avvenuto
Martedì 22 alle 20.30 la seconda assemblea al Palazzo del Turismo rivolta a Centro Storico, Zona Residenziale e Stabilimenti Balneari
Protagoniste del nuovo sistema di raccolta saranno 14.453 utenze di cui 12.440 domestiche e 2.012 non domestiche
"Nel corso di questi anni - commenta l’assessore alla Sostenibilità ambientale Francesca Lucchi - il Comune di Cesena ha promosso e concretizzato numerosi progetti e iniziative plastic free volti a perseguire gli obiettivi di riduzione della produzione di rifiuti"
“Nonostante un comprensibile momento di disorientamento, dovuto anche al cambio di abitudini nella gestione dei rifiuti, questo sistema si dimostra il più efficace in termini di obiettivi raggiunti nella percentuale di differenziazione della raccolta"
Il nuovo sistema di raccolta, avviato il 3 maggio e a regime da fine giugno, riguarda 4900 utenze e prevede nella zona artigianale la raccolta domiciliare di tutti i tipi di rifiuti, mentre in quella residenziale solo di indifferenziato e organico
Attualmente nel territorio comunale di Sogliano la percentuale di raccolta è del 47,1% mentre l’obiettivo da raggiungere è il 65%
Nelle scorse settimane, a tutti sono stati consegnati i materiali necessari e alle utenze non presenti al momento della distribuzione è stato lasciato nella buchetta della posta un avviso con tutte le indicazioni per ritirare direttamente il kit
Grande la partecipazione ai primi due incontri di Bagnarola e Villalta
Un risultato frutto di precise azioni intraprese dal 2011 ad oggi e garantito dalla buona condotta dei cittadini che dimostrano di rispettare il territorio e la comunità. Non mancano tuttavia i trasgressori
Nell’area artigianale e forese sarà previsto, per circa 640 utenze, un sistema di tipo ‘integrale’
Per le utenze della zona residenziale (circa 4000) ed extraurbana a monte della ferrovia (circa 500) il sistema di raccolta è di tipo ‘integrale’
La raccolta domiciliare partirà il 1 novembre e interesserà circa 5.000 utenze della zona residenziale, extraurbana e artigianale a monte della ferrovia
Al termine della distribuzione, alle utenze non trovate in casa verrà lasciato un avviso con tutte le indicazioni per ritirare direttamente il kit
In Emilia-Romagna cresce ancora la raccolta differenziata dei rifiuti.Nel 2020, anno della pandemia, secondo i dati dell’annuale Rapporto curato della Regione, ha raggiunto in media il 72,5%
"Siamo l'unico Comune nel cesenate che ha voluto fortemente perseguire questo obiettivo che riteniamo una piccola grande rivoluzione", affermano il sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini e l’assessore all’Ambiente Natascia Bertozzi
l nuovo sistema, che partirà il 28 giugno nella zona turistica, prevede la raccolta domiciliare integrale, che riguarda tutte le tipologie di rifiuti, per oltre 1.300 utenze