Il sindaco Vincenzi e l'assessore Casadei: "Con questo ulteriore tassello nel miglioramento del servizio del porta a porta nelle zone artigianali, si rafforza il sistema di raccolta differenziata nel nostro Comune"
Così il consigliere comunale della Lega Fabio Biguzzi, che ha raccolto il malcontento di molti residenti di Luzzena che hanno spiegato le loro esigenze
Specificano i cittadini: "Nella nostra frazione non ha senso il ritiro dell’organico tre volte a settimana visto che questo tipo di rifiuto è spesso utilizzato per arricchire il pasto degli animali allevati nei cortili"
Il presidente Bonaccini e l'assessore Priolo: "Con un anno di anticipo, a un passo dagli obiettivi fissati per il 2020, soglia già superata in 132 Comuni"
Nuove modalità per le persone in quarantena già servite dal porta a porta: stop alla differenziata e ogni giorno va confezionato il sacco dell’indifferenziato
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato un’ordinanza che disciplina la raccolta differenziata, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani per ridurre il più possibile il rischio diffusione contagio da Coronavirus
Il sindaco Matteo Gozzoli ha firmato un’ordinanza che dispone l’obbligo per tutti gli stand gastronomici e le attività di somministrazione di dotarsi di contenitori per la raccolta differenziata
Si terranno il 6, 7 e il 13 marzo le riunioni organizzate dai responsabili di Hera e dagli amministratori comunali per informare i cittadini sulle novità del sistema di raccolta, che partirà il 25 marzo e che introduce per la prima volta la raccolta dell’organico
I residenti della zona interessata (indicativamente, quella compresa fra piazza del Popolo e il Teatro Bonci) stanno abituandosi alla raccolta differenziata
Si tratta degli oli adoperati in cucina, gli oli da frittura o utilizzati per conservare gli alimenti nei vasetti: ognuno ne produce circa 5 chili all’anno
Raccolte nel 2017 e nel 1° semestre 2018 nel cesenate oltre 100 tonnellate di olio. Siglato con Eni un accordo per trasformare l’olio vegetale in biocarburante per i mezzi Hera della raccolta rifiuti.
La nuova colonnina, collocata a San Piero in Bagno in via Gramsci all’altezza della scuola materna, servirà a garantire un servizio sempre più capillare
Durante il periodo di avvio del sistema, per avere informazioni e chiarimenti, si potrà chiamare il Servizio Clienti Hera 800.999.500, gratuito da rete fissa e mobile e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.