Partecipazione giovanile, "Mercato si-cura": ecco 22 appuntamenti dedicati ai giovani e ai più piccoli
Una lunga serie di eventi e laboratori di animazione sociale ed educazione alla creatività di strada dedicati ai più giovani
Una lunga serie di eventi e laboratori di animazione sociale ed educazione alla creatività di strada dedicati ai più giovani
Occhi aperti e attenzione ai manifesti in strada: gli spazi delle affissioni pubbliche accoglieranno l’antagonista delle storie inventate e scritte dagli utenti del Centro di Salute Mentale.
Un anno all’insegna dell’inclusione sociale e della solidarietà fra studenti e ragazzi con disabilità: è il progetto “Il Filo dell’Amicizia”
Si tratta di un intervento che permetterà portare l'acqua del Canale Emiliano Romagnolo alle aziende agricole di Gambettola
“Il progetto - spiega il Sindaco Luciana Garbuglia - nasce con l’intento di rendere le attività fruibili a tutti, soprattutto da parte di categorie più svantaggiate per motivi economici, fisici e attitudinali"
L’affidamento dell’incarico è programmato per giugno 2022 con previsione d’inizio lavori nel marzo del 2023. Entra nel Peg 2022 anche l’avvio del terzo stralcio dei lavori di riqualificazione del Centro storico
L’area del complesso edilizio denominato “Ex Arrigoni” sarà interessata dagli interventi in programma, per l’ammontare complessivo di 2.300.000 euro
In continuità con il precedente progetto “Mercato Trifase”, il nuovo percorso partecipativo parte ufficialmente il 15 febbraio 2022
“I nostri ragazzi – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – meritano la giusta attenzione e di essere sempre al centro di progetti atti a stimolarli"
Nelle prime quattro edizioni Coopstartup ha distribuito circa 200mila euro per la costituzione di nuove cooperative in Romagna
I nuovi box per la quarantena, saranno realizzati con soluzione prefabbricate, provvisti di copertura e cuccia, dotati di pannellature laterali di separazione per impedire interferenza tra gli animali ospitati
L'amministrazione comunale e l'università danno avvio a un'indagine rivolta a lavoratori e imprese del territorio
Paesaggi e memoria: itinerary nella Valle del Savio” è il nome del progetto che l’Unione Valle Savio ha candidato al bando del GAL L’Altra Romagna
Innovazione e creatività: ecco i progetti vincitori della decima edizione del bando regionale "Incredibol!"
Il Natale a Cesena esalta la tradizione e il territorio. A confermarlo sono le proposte progettuali che saranno coperte da un finanziamento comunale e presentate da imprese ed enti del Terzo settore
“La rigenerazione di Palazzo O.I.R – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – rappresenta una grande opera per la nostra città"
Fare della Romagna un primo “laboratorio” nazionale di pianificazione strategica interprovinciale per rispondere alle sfide del Next generation EU e del PNRR. Questo l’ambizioso
Il city branding veicolerà la promozione della città, sia dal punto di vista della comunicazione, sia dal punto di vista sociologico, culturale ed economico, e esprimerà l’identità di Gambettola
Spiega il sindaco Marco Baccini: "Saranno esposte tutte le 13 proposte che hanno partecipato alla prima fase del concorso e le 4 proposte che sono state selezionate per accedere alla seconda fase"
È aperto il bando per la presentazione delle domande di partecipazione all’appalto per la costruzione della nuova Scuola primaria di San Vittore
E' stato presentato sabato 2 ottobre a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno il terzo step dell’ambizioso progetto "Mercato Trifase"
Nell’ambito di Cesena in Wellness si celebra la chiusura del progetto legato a Cesena Sport City che nel corso dell’estate ha coinvolto 140 bambini e ben 10 società sportive
Si chiama "Cesena Sport City" il progetto presentato dal Comune di Cesena e selezionato a livello nazionale (Cesena è sesta nella graduatoria nazionale) nell'ambito del programma “Italia City Branding 2020”
Sono state 12 le proposte progettuali che hanno partecipato alla prima fase del Concorso, che richiedeva la presentazione di un’idea progettuale di masterplan, che il partecipante è intenzionato a sviluppare
I riflettori tornano a riaccendersi su due luoghi significativi per Cesena: la Portaccia di Sant’Agostino, e la ex Scuola elementare di Diegaro