"Sono quasi 7500 le persone che domenica in tutto il territorio cesenate hanno preso parte alla scelta del segretario nazionale del Partito Democratico"
Si sono chiuse le urne per le primarie del Partito Democratico. Alle 20 di domenica gli ultimi iscritti e simpatizzanti del Pd hanno potuto partecipare alla consultazione
Possono votare tutti i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno
Potranno votare gli elettori ed i simpatizzanti del Pd cittadini italiani, cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia ed i cittadini di altri paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno
"Noi del Pd non vogliamo puntare sulla retorica e sulla demagogia, come hanno fatto altri, che hanno preso voti ma poi non mantengono ciò che avevano annunciato", ha detto
E' quanto afferma l'esponente del Movimento 5 Stelle di Cesenatico, Alberto Papperini, commentando l'esito delle primarie nazionali del Partito Democratico
" Il valore delle Primarie è proprio questo, il confronto democratico, aperto, rivolto non solo agli iscritti del Pd ma a tutti coloro, elettori e simpatizzanti, che credono in una proposta riformista per il nostro paese"
"Mi sento di poter esprimere come cittadino che il programma di Matteo Renzi sia quello che meglio rappresenta il cammino per il cambiamento che questo Paese attende da tempo", afferma Baccini
Afferma Camagni: "Anche il sindaco può cambiare idea e magari chiedere anche la tessera del Pd ma il suo ruolo pubblico impone che ciò avvenga nella chiarezza, in trasparenza"
Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità. Possono votare tutti coloro che si dichiarano elettori del Pd anche se non iscritti al partito.