Le iscrizioni si stanno susseguendo di ora in ora, come sempre l’ultima settimana è quella che porta con sé il grosso delle adesioni. Lunedì la sfida si correrà sui 10,7 km del tracciato disegnato principalmente nelle strade della piccola città
E' un riconoscimento che spetta a chi conclude le 6 maratone del circuito major, le più grandi ed importanti e cioè quelle di New York, Berlino, Londra, Chicago, Boston e proprio Tokyo.
La 45° edizione della gara storica cesenate, dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, si ripropone consolidando l’ormai classico appuntamento del primo weekend di novembre
La classica di San Mauro Pascoli era stata fermata come tante altre prove podistiche dalla situazione sanitaria, saltando gli ultimi due anni e riprendere non è stato semplice
Per chi ha partecipato alla mezza ed alla maratona ad Amsterdam, oltre alla bellissima gara, la trasferta ha dato la possibilità di visitare questa capitale europea, città molto viva e con tante particolarità che l'hanno resa così famosa
Non si ferma Maratona Alzheimer, anche nella giornata di sabato un programma denso di iniziative che hanno dato vita al Parco di Levante di Cesenatico.
L’associazione Podistica Seven Asd vanta di 120 iscritti e si riunirà giovedì 30 luglio per l’approvazione del bilancio 2019 e per decidere in merito all’organizzazione della 48° Marcialonga del Rubicone prevista per il 27 settembre
E' ormai tradizione e, come tutti gli anni, un gruppo di podisti cesenati si sono ritrovato per l'ultima corsa annuale, nonostante le temperature rigide di domenica
Il costo d’iscrizione per la passeggiata-corsetta è 7€, comprensivo di t-shirt e pacco gara in omaggio con prodotti alimentari (fino a esaurimento scorte). I ragazzi fino a 14 anni potranno partecipare gratuitamente