“La riqualificazione del patrimonio scolastico cittadino – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – rappresenta uno dei nostri obiettivi principali in via di realizzazione"
Collegandosi al sito del Comune di Cesena è possibile aggiornarsi su tutte le progettualità dell’Amministrazione comunale finanziate dal Pnrr e sul loro stato di attuazione e di avanzamento dei lavori
Il sindaco Enzo Lattuca: “Importante opportunità per le imprese edili del nostro territorio”. Aggiudicati dodici appalti per un totale di 27 milioni di euro
"Sono a serio rischio progetti fondamentali come la rigenerazione dell’area della stazione (11 milioni), la ristrutturazione ed efficientamento energetico della scuola media di viale della Resistenza (990mila euro) e la pista ciclabile di Borgo Rose (418mila euro)"
Il consigliere regionale dem: "Questi nuovi fondi permetteranno lo scorrimento della graduatoria finanziando progetti meritevoli dei nostri agricoltori locali"
"Una mazzata terribile che rischia di far saltare i conti dei comuni e bloccare investimenti e cantieri attesi da anni, fondamentali per lo sviluppo e la crescita dei nostri territori"
"Proprio nel giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha lanciato l’allarme sui ritardi nella lotta contro i disastri climatici, il Governo Meloni ha deciso di tagliare gli interventi del Pnrr per il contrasto al dissesto idrogeologico"
Giovedì è stato sottoscritto nella Sala Giunta del Comune di Savignano sul Rubicone un protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale di Forlì-Cesena e l’Unione dei Comuni “Rubicone e Mare”
L’intervento sarà reso possibile dalle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnate esattamente un anno fa (giugno 2022) al Comune di Cesena
Lo stadio comunale è stato realizzato dove è oggi tra gli anni 50/60, per poi essere ricostruito - tra i primi a livello nazionale interamente coperto - nel 1988 con i massimi standard di sicurezza
I dem: "Con l’apertura dei cantieri a San Vittore, Villachiaviche e Osservanza sorgeranno due nidi e un polo per l’infanzia. Serve senso di responsabilità"
Lo scorso agosto, nell’ambito del Pnrr, a Cesena sono stati assegnati 3.048.000 euro per la costruzione di due nuovi asili nido, a San Vittore e Villachiaviche, e 3.120.000 euro per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia dell’Osservanza, che sorgerà poco distante dall’attuale
"I compiti affidati all’organismo appena costituito prevedono, in particolare, il monitoraggio, il controllo della completezza della rendicontazione e le verifiche antimafia dei progetti presentati dagli Enti Locali"
"Per ogni cittadino emiliano-romagnolo sono stati già investiti circa 1.500 euro. La maggior parte dei fondi è stata destinata ad investimenti nel campo della green economy e della transizione ecologica"
“Si tratta di due importanti aggiudicazioni – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – che ci consentono di procedere spediti verso l’avvio dei lavori e una nuova realizzazione di impianti sportivi all’avanguardia"
Lo scopo condividere un percorso di cooperazione tra gli Enti, con l’obiettivo di presidiare, congiuntamente, il corretto impiego delle risorse del Pnrr. Finanziati 34 progetti
Dagli interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati, grazie ai 10 milioni di euro della terza annualità del Programma regionale Erp
Confartigianato "sollecita il pieno coinvolgimento dell’artigianato e delle piccole imprese nelle azioni del Pnrr e un’attenta vigilanza sull’effettiva ricaduta delle risorse del Piano su tutto il tessuto produttivo"
“Da settembre prossimo – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – la futura Casa della Musica accoglierà per un intero anno scolastico, gli studenti della scuola media Viale della Resistenza che sarà interessata da lavori"