Le risorse sono successivamente assegnate alle scuole sulla base dei criteri inerenti al tasso di fragilità degli apprendimenti, “dispersione implicita” e al numero di studentesse e studenti iscritti nell’istituzione scolastica
La proposta di intervento presentata dall’Amministrazione comunale di Cesena insieme a Energie per la Città è stata ammessa a finanziamento per un importo complessivo di 336 mila euro, su un progetto del valore complessivo di 420 mila euro
Conclusi gli incontri territoriali con gli stakeholder (circa 150 quelli coinvolti), nelle prossime settimane inizia il lavoro dei “Cantieri” tematici, destinati a specifici argomenti strategici
I progetti dell’Ausl si inseriscono su due diverse linee di intervento, miglioramento delle infrastrutture e implementazione dell’organizzazione. Arriva il Centro operativo territoriale
"Abbiamo chiesto alla Giunta di essere coinvolti, come minoranze, per avere contezza in corso d’opera non solo della qualità dei progetti, ma anche per dare il nostro contributo"
Verrà realizzata una stazione di posta per l'assistenza a persone in condizioni di indigenza offrendo accoglienza notturna, servizi sanitari, mensa, orientamento al lavoro e supporto psicologico
Tre su quattro progetti dell’Unione Rubicone e Mare in area sociale candidati al Pnrr sono stati ammessi a finanziamento, per un totale di 2.075.000 euro
I fondi per la nuova scuola secondaria di Sant’Egidio si sommano a quelli per la rigenerazione dell’ex Roverella e dell'area della stazione. Il gruppo consiliare Pd: "Le opportunità non finiscono qui"
Il progetto, finanziato da Anci nell’ambito del bando MediAree “Next Generation City”, persegue un nuovo posizionamento competitivo del territorio romagnolo a livello nazionale ed internazionale
“Rispondere ai bisogni delle persone più fragili – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – prevede l’individuazione di nuove modalità di finanziamento ai fini di assicurarne l’effettivo conseguimento"
“Il Pnrr - dichiara il Sindaco Maria Letizia Bisacchi - rappresenta per Gambettola un’opportunità per il rilancio e la riqualificazione del nostro territorio"
In cantiere tre progetti per la riqualificazione scolastica: oltre al nuovo polo scolastico di Via Villagrappa, anche l'ampliamento della scuola primaria Montessori
La Camera di commercio della Romagna è a disposizione delle amministrazioni locali per l’attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR