Non si fermano i lavori sulla Ciclovia del Pisciatello, l'opera strategica che collega Cesena e Cesenatico con un percorso ciclopedonale immerso nel verde già in larga parte fruibile e utilizzato da cittadini e turisti
Mentre Cesena si appresta ad ospitare due grandi appuntamenti sportivi, il Giro d’Italia e l’Oscar del Cicloturismo, prosegue l’estensione della rete ciclabile cittadina
Una rete ciclabile sempre più estesa che collega il centro alle zone periferiche della città agevolando gli spostamenti veloci di studenti e lavoratori. Proseguono i lavori relativi alla realizzazione della pista ciclabile lungo via Ravennate
"Innanzitutto - spiegano dal comitato - la nostra non vuole essere una lotta tra poveri. Ben venga per i cittadini di Borgo delle Rose che potranno godere di un collegamento ciclabile con la vicina frazione di Borello dotata di tutti i servizi essenziali"
Un territorio connesso, dalle frazioni al centro città. Costeggiando la Via Linaro, i centri abitati di Borello e di Borgo delle Rose presto potranno contare su un collegamento diretto sulle due ruote
Entro l’anno saranno poi completati i lavori già avviati per la realizzazione della pista ciclopedonale di via Ravennate e il primo stralcio della ciclabile di via Emilia Ponente
“Da un sopralluogo effettuato sul posto - scrivono i due consiglieri - contrariamente a quanto dichiarato dall’assessore, emergono diverse problematiche"
“In pieno accordo con quanto richiesto dai cittadini e inserito all’interno dei Patti di Quartiere ampliamo l’infrastruttura ciclabile della nostra città in riferimento al centro urbano e alle zone più periferiche"
Questo finanziamento è arrivato a conferma della bontà del progetto presentato e rappresenta un ulteriore occasione di collaborazione tra il Comune e la Regione
Dopo l'inaugurazione del primo tratto da 3,75 chilometri, è stato completato anche il percorso dalla rotonda della Gnaffa fino a Via Canale Bonificazione
Il cantiere è stato consegnato lo scorso 13 luglio alla ditta Edilsagea di Santarcangelo nell’ambito del progetto “Dalla collina al mare lungo il Rubicone”
“Questa arteria stradale che collega Cesena a Forlimpopoli e Forlì – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – rappresenta un collegamento di fondamentale importanza percorso quotidianamente da oltre 700 veicoli all’ora"
Con stralci successivi saranno realizzati gli ulteriori 12,5 chilometri del tracciato che, secondo il progetto, proseguirà lungo il Savio costeggiando il canale di Cento fino al Molino omonimo.
Le strade possono essere un luogo pericoloso per le biciclette ed è quindi fondamentale conoscere le tratte dotate di piste ciclabili, in modo da minimizzare i rischi. Vediamo le principali piste ciclabili a Cesena
La pista non è utilizzata solamente dai bambini con le loro famiglie, ma è praticata da ciclisti, sportivi, anziani, prima esposti al pericolo dell’alta velocità delle automobili lungo la strada nonostante i dossi rialzati