"È per noi urgente mettere in evidenza come la nuova legge abbia trasformato alla radice la funzione dell’urbanistica, perdendo di vista le modalità democratiche"
Quale sarà la sorte del 'vecchio' Bufalini? Ne parla il sindaco Enzo Lattuca durante l'incontro dedicato al nuovo Piano urbanistico generale di Cesena e Montiano
Il Comune di Cesena accende i riflettori sul nuovo Pug, il Piano urbanistico generale che è stato approvato in consiglio comunale e che dovrà nei prossimi anni accompagnare la trasformazione della città
"Si tratta di un futuro incerto soprattutto per ciò che riguarda le ricadute in termini ambientali per le scelte che sono state fatte", secondo il gruppo consiliare di Csn
"Giovedì sera si è concluso il lungo percorso di approvazione del Piano Urbanistico Generale (il Pug), ovvero il nuovo strumento urbanistico che, sulla carta, disegnerà la nostra città per i prossimi decenni"
“Come gruppo consiliare vogliamo innanzitutto ringraziare l’Assessora all’Urbanistica Cristina Mazzoni e tutti i tecnici comunali che hanno lavorato alla stesura del piano in questi mesi con grande serietà e con un’attenzione alla città e ai cittadini"
"Partiamo da una certezza: siamo davanti al primo piano urbanistico non espansivo della storia di Cesenatico. I piani precedenti si incentravano sul governo dell'espansione, questo strumento invece segna un cambio di paradigma"
“Con questo documento – spiega il Consigliere Massimo Bulbi – si darà la possibilità di addivenire, anche in tempi auspicabilmente brevi, alla definitiva approvazione del Piano urbanistico generale"
"Il Sindaco Lattuca - spiega Csn - e la sua Giunta potevano o meglio dovevano assumere il Pug in Giunta in modo da permetterne la maturazione senza andare a bloccare di fatto l'edilizia in questo anno di elaborazione"
“Come Partito Democratico abbiamo fin da subito seguito e accompagnato questo percorso e abbiamo voluto dare all’Amministrazione un contributo concreto e propositivo"
Prosegue, da parte dell’Amministrazione comunale, l’attività di divulgazione dei contenuti del Piano Urbanistico Generale di Cesena-Montiano che coinvolge cittadini e portatori di interesse
Sono aperte le iscrizioni agli incontri pubblici che avranno l'obiettivo di illustrare le sfide del piano regolatore generale di Cesena e Montiano, ed approfondire alcuni temi chiave
“Si tratta di una fase molto importante – commenta l’Assessora alla Rigenerazione urbana e alla Pianificazione Cristina Mazzoni – nella quale i cittadini potranno inviare osservazioni sulle scelte, le strategie e i contenuti"
Il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza la proposta del Piano Urbanistico Generale intercomunale Cesena - Montiano, che vede in cinque sfide prioritarie lo sviluppo della città e la tutela del territorio del futuro
”Oggi rivendichiamo con orgoglio questo percorso – proseguono –, e quindi il piano assunto ieri, perché ci abbiamo lavorato intensamente, al fianco della nostra Assessora Mazzoni"
A tenere banco è stata la lunga discussione sul Piano urbanistico generale, che ha coinvolto tutte le forze politiche. Parise (Cesena Siamo Noi) subentra a Valletta