Da venerdì 21 a domenica 23 luglio il centro storico di Savignano sul Rubicone ospiterà la decima edizione del tour del gusto che vede la presenza di otto chioschi di piadina, eventi storici, giochi di abilità, musica e tanto divertimento
Lunedì è stato ufficialmente lanciato il marchio e il progetto “Sogliano al Rubicone - Terra di Piadina”, un’iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare la ricca tradizione enogastronomica del territorio
“Il Giro è tratto! Ora che è arrivata la piadina rosa, gli ingredienti ci sono tutti – afferma il sindaco Filippo Giovannini -. Noi siamo pronti e i cittadini con noi, perché questo momento coinvolge tutti"
Le piadinerie, dislocate nel centro storico cittadino, proporranno menu contenenti la piadina con farciture salate e dolci, secondo la propria creatività
Dopo due anni di interruzione causa covid ritorna alla grande "Piadiniamo, la Romagna com'era una volta", storica e pluri-imitata tre giorni di festa che 12 anni fa è stata pensata e realizzata a Savignano
Un chiosco dove poter fare assaggiare ai clienti quello che producono e che vendono. Una sfida cominciata un anno fa e che da pochi giorni è diventata realtà
"Si tratta di un grande risultato non solo per il Consorzio ma per la Romagna intera" spiega Alfio Biagini, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola Igp
Tra le novità dell’edizione appena conclusa il ritorno delle Mille Lire (convertite alle casse dagli euro) per pagare le degustazioni proposte dai dieci chioschi di piadina presenti in paese
Alla settima edizione dell’evento organizzato dall’Associazione I-Fest con il patrocinio di Città di Savignano sul Rubicone, assessorato alla Cultura e Turismo e Regione Emilia Romagna, tornano infatti anche le vecchie lire
La vicenda era nato all'indomani della registrazione del marchio Igp Piadina Romagnola nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette
Il Presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, Alfio Biagini, accoglie in maniera positiva la proposta avanzata dal Ministro Dario Franceschini