“Buon anno a tutti i produttori della pesca e dell’acquacoltura cui saremo al loro fianco per continuare a difendere la categoria nei diversi dossier aperti in materia di sostenibilità della pesca e dell’acquacoltura”
Confermato il rinnovo fino al 31 dicembre 2025. Consentirà di pescare i molluschi con taglia di 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto d’Europa
La Regione Emilia-Romagna chiede inoltre al Governo che vengano erogate con tempestività alle imprese della pesca le risorse nazionali di 20 milioni di euro
“Il comparto Pesca è un settore di grande interesse per un territorio a vocazione marittima come il nostro, che conta 283 imprese attive" commenta Roberto Albonetti, Segretario generale della Camera di commercio della Romagna
"Condanniamo nel modo più fermo le forme violente di protesta di cui sono stati vittime i pescatori di Cesenatico ad opera di presunti operatori provenienti da marinerie extra regionali", dicono Bonaccini e l'assessore Mammi
E' andata in scena una 'spedizione' con un centinaio di persone giunte dalle Marche che hanno bloccato i pescatori locali. Il sindaco: "Ho chiesto al Questore presidi. Bisogna velocizzare gli indennizzi per le imprese"
“In questi giorni confronto continuo con le organizzazioni dei pescatori. tante imprese costrette a fermarsi per evitare ulteriori perdite, auspichiamo un immediato piano di ristori"
Via libera dalla Giunta regionale al quarto bando dell’attuale programmazione europea. Con quelli precedenti già erogati 5 milioni di euro alle imprese del settore. Domande fino al 31 marzo 2022
"È necessario prendere decisioni più prudenti, che sappiano coniugare il rispetto degli ambienti marini e della sostenibilità con la necessità di non privare i nostri pescatori del loro diritto alla pesca"
Le catture accidentali nelle operazioni di pesca professionale, il cosidetto bycatch, purtroppo sono una delle cause principali di morte delle tartarughe marine
L'assessore Mammi: "Un aiuto concreto per un settore che ha subito ingenti danni. Massimo impegno con il ministero per contenere l'aumento dei canoni demaniali marittimi"
L'assessore Mammi: "Un'ottima notizia per l'economia ittica regionale e per i lavoratori del comparto. Ora è necessario procedere per dare stabilità in via definitiva alla norma"