Poste, ecco la turnazione alfabetica per il pagamento delle pensioni di febbraio nel Cesenate
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1 in tutti i 44 Uffici Postali del Cesenate
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1 in tutti i 44 Uffici Postali del Cesenate
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di gennaio saranno in pagamento a partire da martedì 3 in tutti i 44 Uffici Postali del territorio cesenate
ll Cupla, Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo, composto dalle Associazioni Provinciali dei Pensionati interviene in merito alla bozza della prossima legge di Bilancio
Dal 1° settembre gli Uffici Postali del territorio Cesenate tornano ad essere disponibili secondo i consueti orari di apertura per il ritiro della pensione
Nel mese di luglio in molti vedranno sul cedolino un importo maggiorato
Poste Italiane comunica che nel Cesenate le pensioni del mese di giugno saranno accreditate regolarmente a partire da mercoledì 1° giugno
Da quando è finito lo stato di emergenza il 31 marzo, Poste Italiane ha comunicato che è stato ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni dal primo giorno del mese: tutte le date
Aloisi (Cisl Romagna): "L’aumento del costo della vita, specialmente del gas, hanno inciso tantissimo sui pensionati"
"I recenti inviti rivolti alle scuole da parte dell’Inps di partecipare ai corsi di aggiornamento relativi all’applicativo Passweb possono essere ignorati"
In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo una turnazione alfabetica
Le modalità di pagamento anticipato delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane
In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo una turnazione alfabetica
Il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’Ufficio Postale di riferimento
Pensioni di ottobre, la turnazione alfabetica per chi ritira in contanti negli uffici postali
In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la seguente turnazione alfabetica
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
L'anticipo riguarda unicamente i pensionati che riscuotono il trattamento previdenziale negli uffici postali (non sono interessati tutti quei pensionati che fanno riferimento al sistema bancario)
L'anticipo riguarda unicamente i pensionati che riscuotono il trattamento previdenziale negli uffici postali (non sono interessati tutti quei pensionati che fanno riferimento al sistema bancario)
L’anticipo del pagamento delle pensioni è stato stabilito allo scopo di consentire a tutti i titolari delle prestazioni di recarsi negli ufficio postali in piena sicurezza
Il pagamento avverrà secondo il seguente calendario, in base alla lettera iniziale del cognome dei titolari delle prestazioni
Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti agli sportelli dei 44 uffici postali del Cesenate, dovranno presentarsi rispettando la turnazione alfabetica
Ecco i requisiti per valorizzare gli anni dell'università ai fini pensionistici e come calcolare i contributi da versare
Il momento della pensione si avvicina? Non farti trovare impreparato: ecco le informazioni necessarie e l'elenco dei documenti utili per compilare la domanda per andare in pensione e goderti finalmente il tuo meritato riposo
Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane
I cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali negli Uffici Postali possono delegare al ritiro i Carabinieri