A Cesena Articolo 1 pronto a iscriversi nel Pd: "Sosterremo il nuovo corso di questo partito"
Il gruppo cesenate di Articolo Uno: "Auspicavamo una svolta che è arrivata e siamo qui per darle forza"
Il gruppo cesenate di Articolo Uno: "Auspicavamo una svolta che è arrivata e siamo qui per darle forza"
Per il coordinatore dell'Agorà, Enzo Valbonesi, "non è mai opportuno fare balenare una sorta di guerra tra i territori più svantaggiati.
"Per ogni cittadino emiliano-romagnolo sono stati già investiti circa 1.500 euro. La maggior parte dei fondi è stata destinata ad investimenti nel campo della green economy e della transizione ecologica"
Si sono conclusi i congressi di circolo del Partito Democratico nel territorio cesenate, per la scelta del nuovo segretario nazionale del partito
"Con queste visite Cuperlo intende, senza retorica, ricordare anche il senso più profondo del partito di cui fa parte e che si sta preparando al congresso, quello dell'incontro fra culture politiche che hanno determinato la storia dell'Italia repubblicana", spiegano i dem
Dal 6 febbraio al 12 febbraio si terrà il confronto tra candidati ed il voto nei circoli, per gli iscritti e per i partiti e i movimenti che hanno deciso di partecipare al congresso costituente
Così il segretario comunale del Pd, Lorenzo Plumari, ricordando che sono in programma opere che avranno "un forte impatto sulla comunità locale da un punto di vista sociale ed economico"
A conclusione dell'evento al teatro Verdi è arrivato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che ha raccontato del viaggio in California con la delegazione dell'Emilia Romagna, una missione con imprese e università alla Silicon Valley
Sarà presente anche il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca
Come previsto, lo annuncia il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, parlando nel suo circolo di Campogalliano (Modena) e ricevendo un'ovazione dai sostenitori presenti
“Non un Congresso come tutti gli altri, ma un Congresso costituente, dove non chiediamo un’adesione a scatola chiusa ma a un processo aperto e partecipato per arrivare a un nuovo Pd”
"Il Partito Democratico è orgoglioso di essere stato protagonista di una maggioranza che ha pensato e ideato un Piano Urbanistico Generale innovativo come questo"
Ivo Oliveti, prosegue Placca, era "un fascista della prima ora, che fu segretario federale del partito nazionale fascista sezione emiliano-romagnola"
Il candidato dem: "Garantire la sicurezza del nostro territorio significa anche rafforzare la qualità della vita di una comunità, già alta nella nostra Provincia"
Dal Pd un atto ispettivo per sapere dall'esecutivo regionale "quali iniziative di competenza intenda adottare per sostenere maggiormente i comuni dell’appennino forlivese-cesenate"
I fondi per la nuova scuola secondaria di Sant’Egidio si sommano a quelli per la rigenerazione dell’ex Roverella e dell'area della stazione. Il gruppo consiliare Pd: "Le opportunità non finiscono qui"
Il segretario del circolo dem Cervese Nord: "Piú volte sono stati segnalati abbandoni, a cui hanno fatto seguito pulizie, ma questi gesti continuano nel tempo. Gesti di fronte ai quali non possiamo far finta di niente"
Pd Cesena: “A pagare il prezzo più alto non possono ancora essere le famiglie con figli”
Il segretario Luigi Tosiani ha nominato la nuova segreteria del Pd dell'Emilia-Romagna
Così Montalti: "Il Partito Democratico si impegnerà insieme all'Amministrazione Comunale per lavorare al reperimento dei finanziamenti che arriveranno - e che già sono cominciati ad arrivare - dal Pnrr"
Montalti, architetto di 37 anni, è da tempo uno dei volti del Pd di Cesenatico: assessore Comunale dal 2016 al 2021, è stata eletta lo scorso ottobre al Consiglio comunale di Cesenatico
"Il nuovo ospedale dovrà quindi essere punto di riferimento per l'intero territorio romagnolo", evidenziano dal Pd
Interverranno Giuditta Pini, deputata del Partito Democratico e Silvia Mengozzi, biologa e responsabile del settore di farmacotossicologia del Laboratorio Unico della Romagna
Il Partito Democratico è pronto a mettersi al lavoro le elezioni del 3 e 4 ottobre e in seguito alla formazione della Giunta da parte del Sindaco Matteo Gozzoli e della convocazione primo Consiglio Comunale
Tanti gli eventi in programma alla 55esima edizione di questo storico appuntamento, la campagna elettorale del sindaco Gozzoli e dei candidati consiglieri della lista del Partito Democratico entrerà nel vivo