Il toponimo “Linaro” deriva da “Castrum Linarii”, cioè castello di qualcuno che anticamente lavorava il lino, termine rintracciabile solo in un’opera di Plauto
"Spiego alla gente - afferma il parroco - che non deve essere una cosa superstiziosa, ma un gesto che ci ricorda che la fede è qualcosa di quotidiano, di vicino a noi, e occasione questa anche per far venire i bimbi e i genitori a Messa"
Piovono reazioni di sdegno nei confronti della parrocchia cesenate che ha deciso di estromettere un educatore di 18 anni dal team del centro estivo parrocchiale
La festa sarà l’occasione per iniziare la raccolta fondi (crowfunding) che verrà ufficialmente presentata nel corso della serata, al fine di far fronte alle ingenti spese di mantenimento del centro
L'Associazione Nuova Virtus Cesena e la Parrocchia di San Giovanni Bono hanno comunicato all’Amministrazione comunale di aver trovato un accordo che mette fine alla controversia
“Sono legato a questa comunità – spiega don Daniele – perché qualche anno prima di essere ordinato sacerdote vi hIo svolto una esperienza pastorale, per un anno ho vissuto spesso con i ragazzi della comunità”
“Ho apprezzato – commenta il sindaco Enzo Lattuca – la volontà di entrambe le parti di mettere da parte ogni forma di risentimento e di riprendere un confronto all’insegna del rispetto reciproco. Riallacciare i rapporti, cosa che oggi è stata fatta proficuamente"
Il comitato produce il massimo sforzo per cercare di risolvere la questione: "E’ pronta anche la petizione rivolta all’Amministrazione, alla Curia e alle parti coinvolte sulla quale stiamo avviando la raccolta firme"
Da Balze all'eremo di Sant'Alberico fino alla cima del Monte Fumaiolo: una grande esperienza per i tanti giovani delle parrocchie di Villachiaviche e Gattolino
Una delegazione della lista civica Cambiamo ha partecipato lunedì sera all’incontro dedicato allo spinoso contenzioso tra parrocchia dell’Osservanza e polisportiva cesenate Nuova Virtus
"Siamo convinti che se si vuole cercare ancora una possibile via d’uscita da una situazione che noi non abbiamo cercato, non sia questo il modo migliore per tentarla", fa sapere la parrocchia
La società in mattinata ha lanciato l'allarme per la vendita del centro sportivo decisa dalla parrocchia, che a sua volta fa il punto della situazione, replicando alla Nuova Virtus Cesena
Domenica prossima, 18 dicembre, alla messa delle 11.15, nella parrocchia di Villachiaviche verrà benedetto il nuovo defibrillatore, donato dal parrocchiano Maurizio Amaducci
Le parrocchie di Villachiaviche e Gattolino si preparano al Natale con due momenti forti di attenzione agli altri, che il parroco don Daniele ha introdotto da diversi anni
"Da diversi anni il parroco, essendo solo in canonica, ha attrezzato ben quattro camere da letto modeste per accogliere fino a 18 ragazzi contemporaneamente" spiega don Daniele Bosi
"Si tratta della vita di San Martino, ed in particolare del gesto famosissimo della condivisione del mantello e della scoperta che quel povero che ha aiutato era Gesù"
Don Daniele Bosi, parroco di Villachiaviche torna sulla vicenda che ha commosso tutta la città, la morte in un tragico indicente stradale di un bambino di 7 anni di origine tunisina, Yahya
Una richiesta l’ho fatta – spiega il sacerdote – che tutte le famiglie visitino in questi giorni i cimiteri. Dobbiamo riflettere. Spesso la morte viene bypassata"
Da alcuni giorni Sarsina ha avviato una raccolta firme per esprimere al Vescovo il desiderio di avere, qualora il parroco attuale don Renato Serra andrà in pensione, al suo posto il concittadino don Daniele Bosi