Alluvione, fu invaso da acqua e fango: torna fruibile il parcheggio multipiano accanto al Caps
Il parcheggio tornerà ad essere fruibile a partire da venerdì 1° settembre, alle ore 07:00. Fu travolto dall'esondazione del Savio
Il parcheggio tornerà ad essere fruibile a partire da venerdì 1° settembre, alle ore 07:00. Fu travolto dall'esondazione del Savio
"Il sistema di minipark con lettura delle targhe e pagamento della sosta dopo le due ore non ha funzionato" rimarcano Pellegrini e Farneti
Se trovare parcheggio in centro storico era già un'impresa, ora, con un buon terzo dei posti a disposizione inaccessibili per via dei lavori lungo via Mazzoni, è diventato quasi impossibile
"Sarebbe bene - Confcommercio lo chiede da più lustri - ridurre il costo dei parcheggi, ampliare le fasce di gratuità in quelli a servizio del centro storico e in generale delle zone urbane e periferiche"
Il problema dei 'parcheggi selvaggi' si riscontra evidentemente in varie zone della città. E' quanto si evince da una segnalazione di una lettrice che riguarda via Madonna delle Rose
“La prima ora di sosta gratuita è ormai una buona abitudine per tutto il Comune di Cesenatico ed è di grande aiuto e incentivo per i cittadini e per tutti i nostri commercianti che possono trarne vantaggio sia nei giorni infrasettimanali che nei fine settimana"
"Attualmente – ha precisato Marco Baccini – abbiamo deciso di aprire il parcheggio in forma gratuita, riservandoci di valutarne l’utilizzo che ne sarà fatto, al fine di evitare che sia utilizzato come garage e non come parcheggio"
"Siamo nel cuore dell'alto appennino cesenate ad oltre 820 m di altitudine - viene spiegato - in una zona suggestiva, selvatica e poco antropizzata, tra creste collinare e le grandi montagne dello spartiacque tosco romagnolo"
I parcheggi saranno riservati a donne in stato di gravidanza o genitori con bambini di età non superiore ai due anni
Dove un tempo sorgeva la scuola elementare di Via Leon Battista Alberti un nuovo spazio pubblico pensato per una frazione con così alta densità abitativa e turistica
Nasce la nuova collaborazione tra MyCicero e Io sono Cesena Cashback per facilitare il pagamento delle soste auto
“L’installazione – commenta l’Assessora alla Mobilità e Viabilità Francesca Lucchi – ha lo scopo di rendere più agevole il pagamento del ticket"
E' stato sostenuto e condiviso dalla popolazione della frazione il progetto di realizzare un parcheggio in piazza Byron a Monteleone
Le aree oggetto del disciplinare sono aiuole, rotatorie stradali, giardini e parchi comunali, giardini a mare, aree a verde pubblico, alberature stradali, campi da gioco situati nelle aree a verde attrezzate, percorsi ciclabili e ciclopedonali e aree adiacenti
"Le case, come i negozi, debbono essere fruibili e accessibili in maniera agevole e non procurando disagi a chi li deve raggiungere, come in generale il centro storico deve essere fruibile e accessibile alla città"
Dall’Amministrazione Comunale fanno sapere che il primo mese sarà di “prova” e la sosta sarà interamente gratuita senza limite d’orario
“D’accordo con le Associazioni di categoria del tavolo InCesena – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico Luca Ferrini – abbiamo deciso di sperimentare questa soluzione anche oltre le festività natalizie"
Il parcheggio sorge su un’area precedentemente in disuso e in stato di abbandono, il cui recupero costituisce il primo stralcio della riqualificazione
Parcheggi gratuiti per le festività natalizie nel Comune di Bagno di Romagna. Dal prossimo 8 dicembre e sino al 9 gennaio 2022 tutti i parcheggi comunali saranno gratuiti
"In relazione alla segnalazione di alcuni cittadini della sosta inappropriata sulla curva lungo la strada Nazionale fa presente che pur se la strada è di pertinenza statale la municipale sta facendo controlli adeguati"
Tornano i ladri all'opera nella notte nei parcheggi della città. Malviventi che non si fanno scrupoli e spaccano i finestrini
La Giunta Comunale di Cesenatico ha approvato mercoledì mattina l'introduzione dell'ora gratuita nei parcheggi a strisce blu