Chiarisce il presidente Corrado Augusto Patrignani: "La prima ragione è che i servizi sanitari sono prioritari per una comunità, insieme a quelli per la sicurezza, e quindi la loro implementazione costituisce di per sé un valore straordinario per la comunità"
"L'idea è costruire un nuovo "Bufalini" su un'area di proprietà pubblica, riconsegnando l'area attuale alla città, attraverso una sua destinazione a verde pubblico"
Il deputato forlivese Bruno Molea, vice capogruppo alla Camera di Scelta Civica, interviene sul progetto della costruzione di un nuovo ospedale a Cesena
I consiglieri regionali del M5S hanno perciò presentato un’interrogazione dove inseriscono queste argomentazioni e dove tra l'altro chiedono alla Giunta se sia a conoscenza dello scambio epistolare tra i dirigenti dell’Asl e l’assessore all’Urbanistica del Comune di Cesena, Orazio Moretti
A prendere posizione è il deputato romagnolo Marco Di Maio, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, in cui individua cinque condizioni affinchè si possa esaminare l'eventualità di un nuovo ospedale a Cesena
Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionali del M5S, hanno presentato una interrogazione per chiedere alla Giunta una presa di posizione ufficiale
“Già da diversi mesi – sottolinea il Sindaco Paolo Lucchi – il comparto dell’ospedale è ‘osservato speciale’ da parte della Polizia Municipale che per rispondere alle numerose segnalazioni"
Realizzare il nuovo ospedale a Villachiaviche è una delle ipotesi possibili, ma non l'unica e comunque non è partito alcun progetto definito e finanziato
"Di fronte alla ridda di interventi pro o contro la costruzione di un nuovo mega-ospedale a Cesena emerge chiaramente il disegno sostenuto dal sindaco Paolo Lucchi e dalla Lega delle cooperative"
Veniamo al merito della questione resa nota da un attento Davide Fabbri : l'assessore cesenate indica nella sua lettera all'AUSL cosa si intende fare per rendere edificabili 22 ettari"
“Bisogna chiedersi fino a quando l’attuale ubicazione del Bufalini possa reggere in prospettiva, dato lo sviluppo della città intorno ad esso, con inevitabili difficoltà in termini di accessibilità"
"Un nuovo ospedale a Cesena è un'opportunità per tutta la Romagna, sia per i cittadini, sia per il sistema economico che opera in questo territorio. Condividiamo quanto espresso dal sindaco"
I nuovi ambulatori si inseriranno in un'area dell'ospedale che già ospita ambulatori aperti al pubblico, tra cui quelli dei medici di Medicina Generale, per cui usufruiranno di tutti i servizi comuni
“Il programma prevede interventi complessivi, in tutto il territorio regionale, per 65 milioni di euro. Di questi 2 milioni 350 mila euro sono destinati all’ampliamento e ristrutturazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Bufalini"
Massima attenzione verso il tema della sicurezza nell'ospedale Bufalini, tanto che progressivamente anche le camere di degenza saranno dotate di cassette di sicurezza ed è allo studio un sistema di videosorveglianza esteso
Per quanto concerne il reparto Ostetricia e Ginecologia, aggiunge il responsabile, "gli apparecchi da incasso dimerabili assicurano la regolazione della luminosità attraverso 4 livelli di intensità manualmente impostabili dal personale"
Il rappresentate di Fratelli d'Italia chiede alla Giunta spiegazioni di queste inadempienze e ritardi, e una precisa indicazione dei tempi entro i quali questi interventi saranno attuati
Chiosa Buda: "In particolare, l'attuale dirigente dell'Ausl unica Des Dorides mi ha promesso di venire a Cesenatico appena avrà le idee un po' più chiare
Luigi Di Placido, capogruppo in consiglio comunale di Liberaldemocratici per Cesena, ha presentato un'interpellanza inerente i parcheggi per pazienti dializzati all’Ospedale Bufalini
Il dottor Giorgio Gambale alla guida dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, il dottor Luigino Tosatto nominato a capo dell’unità operativa di Neurochirurgia
Un nuovo piano a carattere sperimentale. L'amministrazione comunale ha deciso di estendere a tre ore il periodo di gratuità della sosta nel parcheggio a servizio dell'Ospedale Bufalin
L’Ausl di Cesena dà vita al Progetto di integrazione dell’equipaggio dell’automedica cesenate del 118, all’interno del Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini, che prende ora il via in modo sperimentale