Nei festivi e prefestivi restano chiusi i centri commerciali e le grandi strutture di vendita, aperte quelle medie. Negozi riaperti la domenica. Torna la corsistica in presenza se in forma individuale
Anche nei giorni festivi continua ad essere sospesa ogni tipo di attività di commercio, sia in sede fissa che su area pubblica, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari, di giornali e riviste
Mascherina indossata sempre, stop ad ogni attività di vendita nei festivi, nei prefestivi chiusi tutti i complessi commerciali. La nuova ordinanza regionale
"In particolare, quest’anno ho ritenuto ancor più opportuno e doveroso adottare quest’ordinanza alla luce dello scenario che va delineandosi in relazione al rischio di contagi da Covid-19"
Il presidente Bonaccini fissa le norme di sicurezza negli impianti e stabilisce che dal 1 settembre è consentita la ripresa delle attività dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia
“Vogliamo che il week-end clou della Notte Rosa si svolga all’insegna del divertimento - spiega il sindaco di Cesenatico - del relax e allo stesso tempo in piena sicurezza"
Il Sindaco Gozzoli, dopo una settimana dal provvedimento precedente, ha firmato una nuova ordinanza alla luce della collaborazione tra cittadinanza ed esercenti
Il provvedimento prevede poi che dal 19 giugno si possa tornare a ballare, nel rispetto, anche qui, di linee guida per le discoteche recepite nel provvedimento e solo negli spazi esterni
"Quest’ordinanza va a ledere la libertà del cittadino e mette in difficoltà gli esercizi pubblici come i nostri, che sono mirati a creare aggregazione"
Mascherine obbligatorie in Emilia-Romagna nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro
Le nuove disposizioni si applicano a tutto il territorio regionale. Riflessione in corso sulle seconde case, in via di definizione probabilmente già mercoledì