Parte dai costi dell'emergenza neve l'analisi del 'nuovo' bilancio, così come è stato configurato dal maxiemendamento di Giunta proprio alla luce delle maggiori spese sostenute per far fronte all'episodio perturbato
I consiglieri regionali del Popolo della Libertà Luca Bartolini e Marco Lombardi hanno presentato un'interrogazione in Regione per fare il punto della situazione sui soldi stanziati per l'emergenza neve
I danni causati in Emilia-Romagna dalle eccezionali nevicate, dalle forti gelate e dalle mareggiate nel periodo dall’1 al 18 febbraio ammontano complessivamente a oltre 396 milioni di euro
Sgravi per i Comuni colpiti dalle grosse nevicate: la richiesta è arrivata dalla senatrice del PdL Laura Bianconi come proposte di emendamento al decreto fiscale. Il sindaco ringrazia
"Le nevicate dello scorso mese - dicono Zoffoli e Alessandrini - hanno messo in ginocchio l’intero sistema agricolo zootecnico dell’Alta Romagna con gravi danni alle strutture"
Il Comune corre ai ripari e in una comunicazione ai capi gruppo, sindaco e vicesindaco propongono come far fronte al salasso. Nessun aumento Irpef, Imu più cara ma esclusi aumenti sulla prima casa
"Lavori in corso". Risponde così Daniele Zoffoli del Pd alla richiesta di un aggiornamento in merito all'impegno promesso da Enrico Letta a Cesena il 24 febbraio sull'emergenza neve
Ci sarà un servizio dedicato alla serata di ringraziamento del Comune di Cesena dopo l’emergenza neve che si è svolto venerdì scorso nel prossimo numero de “Il settimanale”
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza per le nevicate di febbraio
La storica nevicata di febbraio finisce sulla web tv del Comune di Cesena. Da martedì tutti possono visionare il video sull'eccezionale atmosferico delle prime due settimane di febbraio
La storica nevicata del 2012 fa una vittima. Si tratta di Adamo Senni, 81 anni, ricoverato dal 6 febbraio scorso all'ospedale “Maurizio Bufalini” di Cesena dopo esser stato travolto da un capanno
E’ questo l’obiettivo, spiega l’assessore alla protezione civile Paola Gazzolo, della delibera approvata dalla Giunta regionale che attiva percorsi rapidi
In apertura dell’incontro sarà proiettato un video, a cura dell’Aquilone di Iqbal, che in una ventina di minuti ripercorre le tappe di quei difficili giorni
Emergenza neve, anche gli amministratori condominiali iscritti all'Anaci della provincia di Forlì-Cesena (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) hanno fatto la loro parte
Sono oltre 300 i cesenati - appassionati di fotografia, ma non solo - che hanno risposto all'appello lanciato lo scorso 10 febbraio dall'Amministrazione Comunale
Concerti "dirottati" altrove, il volley senza il suo campo base e un punto di riferimento essenziale per gli eventi di Cesena, messo a tappeto. La sorte del Carisport è una questione di soldi, tempo e burocrazia
"Spiace doverlo dire di un politico che non si può dire né improvvisato, né prestato alla politica, ma sembra proprio che al presidente della provincia di Forlì-Cesena la neve abbia dato alla testa"
Pollice alto per il 118 durante i "giorni del nevone". Nel cesenate il sistema dell'emergenza ha retto le due settimane di criticità dovute alle straordinarie condizioni di maltempo
Una serata per dire grazie. A quindici giorni dalla fine del ‘nevone’ l’Amministrazione comunale di Cesena chiama a raccolta tutti gli operatori e i volontari che in quei giorni difficili hanno dato il loro contributo per far fronte all’emergenza per incontrarli
n totale ci sono 332 tra imprese agricole e allevamenti che rilevano danni. E il loro totale, tutt'altro che definitivo, ammonta a 21 milioni di euro. Molti non hanno ancora quantificato
Far muovere per 18 giorni di emergenza spalaneve, spargisale, turbine, bobcat, tecnici è costato a Provincia e Comuni ben 16,4 milioni di euro, in totale poco meno di un milione di euro al giorno
Comune di Cesena e Provincia di Forlì-Cesena esprimono all’Anas il loro disappunto per “il caso di grave inefficienza” verificatosi durante le eccezionali nevicate di inizio febbraio
Si chiede al Sindaco e alla Giunta di attivarsi con i parlamentari locali e il Presidente della Conferenza Stato - Regioni per ottenere dal Governo e dal Parlamento i soldi dell'Imu e l'allentamento del patto di stabilità