Allerta "gialla" per la neve, la Romagna si tingerà di bianco: ecco i centimetri attesi
L'irruzione di aria fredda di matrice artico-continentale non solo porterà un sensibile abbassamento delle temperature, ma anche la neve
L'irruzione di aria fredda di matrice artico-continentale non solo porterà un sensibile abbassamento delle temperature, ma anche la neve
Sul gruppo Facebook "Vergogna E45" si sono sprecati i commenti infuriati di chi è rimasto impantanato sull'importante arteria stradale. Disagi al traffico, poi la riapertura
Operazione necessarie per rimuovere i pericolosi accumuli di neve ai bordi della strada
Problemi alla viabilità in alcuni territori dell'Appennino cesenate, a causa delle abbondanti nevicate degli scorsi giorni
Dopo la nevicata domenicale nell'entroterra lunedì mattina deboli fiocchi hanno fatto capolino anche in città
Nel venerdì di Natale, informa la Protezione Civile, "è previsto l'arrivo di una perturbazione di origine nord atlantica. A partire dal mattino sono previste precipitazioni diffuse su tutto il territorio"
Da martedì sera è previsto un graduale peggioramento meteo. "Ci attende una settimana decisamente movimentata sul fronte meteorologico"
Con l'inverno torna il rischio di neve e ghiaccio. Tutte le strade statali romagnole in cui vige l'obbligo
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla sulla base dell'ultimo bollettino del servizio meteorologico dell'Arpae
Nel cesenate ad essere imbiancata la Valle del Savio, con la neve che non poteva mancare a Bagno di Romagna, fiocchi di neve abbondanti anche a Verghereto
Ppuntuale' è arrivata la neve sull'Appennino cesenate fin qui molto poco imbiancato. E i fiocchi potrebbero cadere anche giovedì stando a quanto prevede l'Arpae
"Ricordiamo innanzitutto l’obbligo, fino al 15 aprile 2020 anche in Emilia-Romagna, di catene a bordo o pneumatici invernali per gli utenti di veicoli", esordisce Mauro Sorbi, presidente dell'Osservatorio per l’educazione alla Sicurezza Stradale
Timidi fiocchi in città fin dalle prime ore del mattino per un assaggio d'inverno e una 'spolverata' di neve
“Si tratta di normali accorgimenti che rientrano nei comportamenti civici di ciascun cittadino che vive in un territorio di montagna" ha spiegato il Sindaco Marco Baccini
L’obbligo di gomme termiche o catene a bordo inizia generalmente il 15 novembre 2019 e termina il 15 aprile 2020, ma ogni ente stradale può indicare date diverse. Scopri le strade su cui è in vigore, le date e le sanzioni
Nevica abbondantemente oltre i mille metri, ma anche a quote più basse come a Bagno di Romagna
Giovannini ha ricordato l'episodio dello scorso anno di Savignano su Facebook, pubblicando una foto confronto
Per questo motivo il Gruppo FS Italiane ha predisposto anche per giovedì la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, in base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile
Il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini ha comunicato che, salvo novità, le scuole saranno regolarmente aperte
Gli spartineve sono entrati in azione sulle strade di alcune zone collinari, dove la neve è caduta più abbondante
Una giornata di freddo e neve in città. Anche nelle giornate di mercoledì e giovedì sono previste precipitazioni
La neve caduta copiosa ha imbiancato la spiaggia di Cesenatico. Dalle 10 del mattino fiocchi anche a Cesena
Le forti nevicate di martedì mattina stanno aggiungendo disagi ai già grossi disagi per la chiusura dell'E45 nell'alta vallata del Savio
Baccini ha richiesto alla questura di potenziare i presidi sulle strade in vista del peggioramento atmosferico
I rovesci nevosi sono l'effetto di quello che gli esperti chiamano "Adriatic Sea-Effect Snow"