"Ortando in città", confermata la giuria che valuterà le aree ortive in gara e i prodotti coltivati
Entra nel vivo il concorso “Ortando in città” giunto alla sua seconda edizione con 260 ortisti iscritti.
Entra nel vivo il concorso “Ortando in città” giunto alla sua seconda edizione con 260 ortisti iscritti.
Prossimo appuntamento martedì 21 giugno con Federica Cuni. Per restare aggiornati ci si può collegare coi social o passare al locale in via Jacopo Mazzoni
I concorrenti del reality hanno accettato la sfida lanciata dal naturalista originario di San Piero in Bagno Andrea Boscherini
Chi si candida ad affrontare questa avventura potrà partecipare attivamente, in collaborazione con i tecnici del Parco e i Carabinieri forestali, a progetti di conservazione e promozione della natura del territorio protetto
I Carabinieri Forestali sono così “tornati a scuola”, per informare e sensibilizzare i ragazzi sui temi di cruciale attualità relativi alla conoscenza e alla protezione della natura
La nuova fase della campagna di forestazione della Regione Emilia Romagna è finanziata con 1 milione 100 mila euro
Diversi minuti di battaglia, nello spettacolare video girato da @valeria.succi e @la_ilarrrrria e pubblicato sulla pagina Facebook del rifugio Trappisa di Sotto
Avviato il percorso per accedere alla Green List. "Ad oggi hanno ottenuto il riconoscimento solo 49 aree protette del mondo", spiega il presidente del parco Luca Santini
Il "Parklab Monte Fumaiolo" alterna lezioni ad uscite didattiche/escursionistiche sul territorio e le attività sono curate da esperti e competenti docenti
Tre giorni di riprese hanno portato la troupe della fortunata trasmissione dedicata al turismo
Era rimasta impigliata accidentalmente nella rete dell'imbarcazione, ma è stata prontamente soccorsa dall’equipaggio che ben conosce le manovre di primo soccorso delle tartarughe marine
Continua quindi la sfilata del mondo del jet, inaugurata pochi giorni fa da Michelle Hunziker
Un soggiorno per conoscere storie e luoghi dei lupi raccontati dall'esperta Mia Canestrini che si è presa cura di due cuccioli della foresta
Tra gli eventi più attesi l'inaugurazione della nuova sala museale della Torre del Nuti dedicata ai fondali marini dell’Alto Adriatico
Il passaggio di enormi stormi di uccelli in cielo sta destando molta curiosità. Impossibile non notare che da alcuni giorni volteggiano su Cesena migliaia di uccelli, spesso in modo circolare