I clown dottori dell’Associazione di Iqbal continuano a far sentire il loro calore e il loro sostegno ai pazienti ricoverati e agli operatori del Bufalini
Questa è solo l’ultima di una serie di consegne fatte in quest’anno pandemico: mascherine e generi assistenziali ma anche uova di pasqua per tutti i bambini
Pandorini, panettoncini, caramelle ed altre leccornie oltre a tanti sorrisi, in un momento così difficile in particolare per i piccoli degenti del reparto
“Ma che Natale” è un videoclip dal sapore ironico e dal ritornello orecchiabile che racconta le situazioni che gli italiani hanno vissuto e stanno vivendo a causa della pandemia"
Nel venerdì di Natale, informa la Protezione Civile, "è previsto l'arrivo di una perturbazione di origine nord atlantica. A partire dal mattino sono previste precipitazioni diffuse su tutto il territorio"
Ad accogliere i donatori, c'erano i primari dei reparti con i loro collaboratori, che li hanno ringraziati assicurando che i giocattoli verranno consegnati a ciascun bambino ricoverato
"Anche in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo voi ci siete sempre stati, non vi siete mai dimenticati dei vostri collaboratori", ha detto un dipendente col microfono in mano
L’Amministrazione Comunale di Mercato Saraceno e le Associazioni del territorio unite in un dolce pensiero per oltre 1000 ragazzi e famiglie del comune
E' stato rappresentato anche ciò che più ha preoccupato e costretto gli utenti della struttura a ridurre all’osso e poi chiudere completamente i rapporti sociali con l’esterno: il Coronavirus
"Abbiamo bisogno di una rinascita. È ormai un anno che siamo bloccati dal virus invisibile. Ora che stiamo attraversando una seconda ondata della sua virulenza apriamoci alla novità"
Lo possiamo trovare al pistacchio, ai fichi e noci, all'amarena, al cioccolato bianco o nero, oppure tradizionale con canditi e uvetta e, per i più sofisticati, quest'anno c'è anche all'acqua di mare
"Si tratta di due appuntamenti, uno per 'dare' e uno per 'ricevere'. Ma sono certo che sempre, quando si dà, comunque si riceve sempre", spiega il parroco
“La statuetta è il simbolo – hanno rimarcato al vescovo della diocesi di Cesena-Sarsina i promotori – dell’impegno e del sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dalla pandemia"
La sottosegretaria alla Salute cesenate, ospite di Lilli Gruber: "Sarà un Natale poco allegro ma più sereno, sarà sereno se sappiamo che i nostri casi sono in sicurezza"