Notizie su Mostre
"Animafrica" un fantastico viaggio nel regno animale con gli scatti di Matteo Placucci
"Il fiume ha sempre ragione", i libri d'artista di Alberto Casiraghy e Josef Weiss e il film di Silvio Soldini
"Pace Lavoro e Resistenza. La Cgil, Alberto Sughi e gli artisti cesenati" in mostra
La storia della Giostra d’Incontro di Cesena in mostra a Palazzo Albornoz
Libri, spettacoli e fantasia: 12 giorni di eventi "Dentro il Libro"
"Il Segno che Resiste", le litografie di Tono Zancanaro
Il Festival dell'Aquilone vola a Villa Torlonia sui versi di Pascoli
"Liberi di r-esistere", in mostra storie e protagonisti della Resistenza
I colori dell'arte raccontano la disabilità
Nascono tra arte e poesia “Le librerie di Marino” di Silvano Barducci
“Una vertigine di vita”, la personale di Elisabetta Spighi
Giuseppe Milini e le sue “Postcards from New York City”
Tanti artisti esposti nella mostra "Fragilis Mortalitas"
Anfibi e rettili in mostra con gli scatti di Fabio Savini
“Leonardo: la natura, l'acqua e il mare”, convegno e mostra dedicato al genio da Vinci
Apre lo spazio Bluklein, in mostra "Geografie Spirituali" della pittrice Angela Asatryan
Sabato si terrà l'apertura di Bluklein,s pazio per le Arti e Studio Bibliografico con la mostra personale della pittrice armena Angela Asatryan intitolata "Geografie Spirituali"
L'architettura protagonista a Palazzo Dolcini
Sono dedicate al paesaggio marino le "Tracce" di Marino Trioschi
Cesenatico, "Tracce": in esposizione oltre 40 dipinti ispirati alla realtà adriatica
La galleria comunale d'arte Leonardo Da Vinci sarà la cornice a Cesenatico della mostra dell'artista Marino Trioschi
"Penso", la personale di Marco Guazzarini
La natura "manipolata" di Francesco Selvi e Roberta Baldaro
"Nel Tempo", la mostra tra grafica e fumetto di Cesare Reggiani
Un codice della Malatestiana alla mostra su Leonardo nelle Scuderie del Quirinale
Ci sarà anche un po’ di Cesena nella mostra "Leonardo da Vinci: la scienza prima della scienza” che sarà inaugurata il 12 marzo alle Scuderie del Quirinale, in occasione del cinquecentenario della morte del genio rinascimentale.