L’assessore Lori: “Continuiamo a sostenere in modo strutturale lo sviluppo e la competitività delle imprese in montagna, che sono il fondamento dell’economia dell’Appennino"
Sottolinea Bulbi: "Questa visita ha sottolineato ancora una volta il forte impegno dell’Assessore Lori e di tutta la Giunta regionale per sostenere e mettere al centro le realtà periferiche"
Sul sito si possono vedere immagini in tempo reale scattate dalle Webcam situate sulla vetta del Monte Fumaiolo, cima più alta del nostro Appennino Cesenate
Nel documento presentato al ministro Patrizio Bianchi, il parlamentare romagnolo si fa portavoce delle istanze avanzate dai territori chiedendo "una normativa che superi la logica del numero prefissato per la costituzione delle classi"
“La vita nelle aree montane è senza dubbio molto più complicata rispetto a quella in altri territori. In questi Comuni è più difficile vivere, lavorare, studiare e a volte anche curarsi"
L’agevolazione - decisa dalla Regione per venire incontro alle esigenze manifestate dagli stessi imprenditori - prevede in particolare la possibilità di presentare una documentazione semplificata nel caso del solo acquisto di macchinari
Una priorità per chi vive e lavora in località spesso isolate, difficili da raggiungere e lontane dai grandi centri abitati. Ma anche un elemento di attrattività turistica per territori al centro di una vera propria riscoperta
Montanino, piccola località in comune di Bagno di Romagna, è ora più sicura. Sono terminati i lavori di consolidamento del versante minacciato da una frana
“Con questi ulteriori 100mila euro, che si aggiungono agli 80mila del precedente bando, destinati alla manutenzione della sentieristica in Appennino, vogliamo ribadire l’importanza della valorizzazione della montagna"
I Comuni interessati da questa iniziativa, per l’area di competenza del Gal L’Altra Romagna, sono tutti compresi all’interno della Provincia di Forlì-Cesena
"Per il Comune di Bagno di Romagna – spiega il Sindaco Marco Baccini – abbiamo candidato la realizzazione del nuovo “Ponte della Roccaccia” sul fiume Savio a sud dell’abitato di Bagno di Romagna"
"È necessario recepire a livello regionale queste regole per supportare in questa delicata fase gli operatori del settore sciistico e tutta la filiera"