Sabato, viene specificato nell'avviso, "sono previste precipitazioni su tutta la regione che assumeranno carattere nevoso sui rilievi fino a quote di 600-700 metri"
Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con probabilità di locali banchi di nebbia sul settore costiero nelle prime ore del mattino in rapido dissolvimento
Nei prossimi giorni, annuncia l'esperto meteo, "le temperature probabilmente si abbasseranno un poco, ma semplicemente rientrando nella norma del periodo"
Sul fronte meteorologico il Natale si annuncia soleggiato, con temperaturemolto al di sopra della norma climatologica. Le minime oscilleranno tra 5°C e 7°C, mentre le massime tra 13 e 15°C
Nella seconda parte della giornata si prevede anche un'intensificazione dei venti provenienti da Sud-Ovest sui rilievi, e localmente sulle aree collinari
L'assaggio invernale avrà vita breve poichè subentreranno correnti più miti dai quadranti occidentali. Venerdì il passaggio di un secondo sistema perturbato determinerà piogge dal pomeriggio
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta "gialla" per "piene dei fiumi", "stato del mare" e "vento" e "arancione" per "criticità costiera"
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha comunque diramato un'allerta "gialla" per "criticità idrogeologica" perchè nell'entroterra non si escludono possibili smottamenti