"Alimentiamo la salute", 350 i ragazzi coinvolti: a maggio la tappa conclusiva
“Mangio la frutta, vivo a colori, tengo lontani tutti i tumori”. Era questo lo slogan che De Leo ha impresso nei ragazzi facendoli cantare e giocare.
“Mangio la frutta, vivo a colori, tengo lontani tutti i tumori”. Era questo lo slogan che De Leo ha impresso nei ragazzi facendoli cantare e giocare.
Martedì 26 gennaio alle 17, nella sua sede di via Dismano a Pievesestina di Cesena, il Mercato propone un incontro di aggiornamento per produttori, operatori commerciali e per tutti gli agricoltori
Il contributo del Mercato Ortofrutticolo è fondamentale per poter garantire, anche per quest’anno scolastico, percorsi formativi", afferma Miserocchi
Ogni anno aderiscono al progetto “Un calcio allo spreco’’ nuovi enti ed associazioni locali, che affiancano le realtà da sempre presenti al Mercato come la Caritas diocesana di Cesena-Sarsina, la Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini e il Centro Aiuto alla Vita di Cervia
L’iniziativa del Mercato di Cesena (For), di concordare un contributo ai grossisti della struttura, ha ricevuto un plauso a livello nazionale. Valentino Di Pisa, presidente nazionale di Fedagromercati, ha scritto al presidente Domenico Scarpellini per congratularsi.
Alvaro Gobbi, storico grossista del Mercato, loda l'iniziativa. “Può sembrare un intervento di facciata, ma questo contributo premia davvero il nostro 'tenere duro'."
Al Mercato ortofrutticolo gli agricoltori guadagnano di più. Lo sostengono i numeri di una statistica effettuata nei giorni scorsi dallo staff del mercato. I consumatori spesso sono indignati dai bassi prezzi pagati ai produttori per frutta e verdura, ma questo non avviene a Pievesestina
Durante il tour all'interno del Mercato Ortofrutticolo i ragazzi hanno potuto toccare con mano i tanti prodotti locali e di stagione che vengono commercializzati quotidianamente al mercato, ma sono stati anche incuriositi dai frutti tropicali e dal processo di formazione dei prezzi
Due rampe di carico al Mercato ortofrutticolo. Si è conclusa pochi giorni fa la gara di appalto per realizzare due rampe nella struttura di Pievesestina
Anche le melagrane sono sempre di più sotto i riflettori grazie alle loro caratteristiche nutrizionali. C’è addirittura chi ne ricava il succo, considerato ottimo per mantenere un buono stato di salute prevenendo i sintomi influenzali grazie alla vitamina C
La società americana Frost & Sullivan, 40 sedi in tutto il mondo, due settimane fa ha affermato, durante un convegno organizzato da Legacoop a Cesena, che anche in agricoltura il futuro è destinato all’online, specie per gli acquisti da parte dei consumatori
Ma il Mercato non è solo lavori, ma anche marketing. Per farsi conoscere a una platea sempre più vasta, sabato ha sponsorizzato la corsa ciclistica, per professionisti, "Memorial Pantani" conferendo un premio all'atleta più giovane classificatosi nei primi 20
Nei giorni scorsi, nell’ambito della Settimana europea dello sport, il Mercato ha offerto frutta a 150 bambini e ragazzi riunitisi a Ponte Abbadesse alla società Virtus
Centinaia di persone, fra cui molte autorità e campioni del passato, hanno consumato snack salutari a base di ciliegie, pesche e albicocche fornite dal Mercato Ortofrutticolo
“Siamo certi che il nostro contributo - spiega Domenico Scarpellini, presidente del Mercato ortofrutticolo – dà un valore aggiunto ad entrambe le iniziative"
Sono rimasti ben impressionati dall’organizzazione e soprattutto dall’elevata qualità dei prodotti ortofrutticoli conferiti dagli agricoltori romagnoli.
Il For ha deciso di riproporre eventi per gli alunni delle elementari e delle Medie alla ripresa delle lezioni in settembre.
Usare la chimica solo quando serve: una scelta sia per rispettare l’ambiente, sia per abbassare i costi di produzione. Nei giorni scorsi il Mercato ortofrutticolo di Cesena ha promosso un incontro divulgativo dal titolo “Difesa delle orticole”
Sorpresi dai kaki e dall’organizzazione del Mercato ortofrutticolo. Nei giorni scorsi una delegazione di operatori sudamericani ha visitato diverse realtà produttive della Romagna, fra cui il Mercato all’ingrosso di Cesena
Di fronte alla crisi l’imperativo è non sprecare e in quest’ottica anche il Mercato ortofrutticolo di Cesena cerca di contenere gli scarti. Anche nel 2014 è continuato il progetto “Un calcio allo spreco” a cui il Mercato ha aderito fin dal 2007
Quando il mondo dell’università si avvicina a quello delle imprese. Nei giorni scorsi un gruppo di studenti del terzo anno del Campus degli alimenti/Scienze e tecnologie alimentari di Cesena, ha visitato il mercato all’ingrosso di Cesena.
In un momento di crisi per il settore ortofrutticolo la Società For (che gestisce il Mercato ortofrutticolo di Cesena) ha ritenuto opportuno deliberare un contributo agli operatori del Mercato, per l'impegno e la collaborazione e per una maggiore funzionalità della struttura
“Ogni negozio, nella massima libertà, potrà puntare sugli articoli che ritiene più soddisfacenti per la propria clientela, con la garanzia di freschezza e tipicità", annuncia Scarpellini.
Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura al Parlamento europeo e candidato alle Europee, venerdì ha visitato in lungo e in largo la Romagna.
"Frutta ed ortaggi del mese" è il nome dell'iniziativa di animazione tra i ragazzi organizzata dal Mercato Ortofrutticolo all'ingrosso di Cesena per indurre un maggiore consumo di frutta e verdura tra i giovanissimi