Mercato ambulante, verso una nuova disposizione delle bancarelle: "Più green e armonioso"
Si è svolto nei giorni scorsi al palazzo del Ridotto di Cesena un incontro sull’assetto e la collocazione definitiva del mercato ambulante
Si è svolto nei giorni scorsi al palazzo del Ridotto di Cesena un incontro sull’assetto e la collocazione definitiva del mercato ambulante
A decretarne l'ufficialità è stato il primo incontro che la neo associazione (costituitasi alcuni mesi fa) ha avuto con l'assessore Luca Ferrini e il dirigente del settore Sviluppo Economico del Comune di Cesena, Matteo Gaggi
“Ringrazio – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico Luca Ferrini – le rappresentanze di categoria per l’approccio propositivo sempre mantenuto nei confronti dell’Amministrazione comunale"
"Comunichiamo l'impegno di voler promuovere buone pratiche nello smaltimento dei rifiuti dentro l’area mercatale che coinvolgano gli operatori, ma anche, in proiezione futura, gli stessi clienti"
"Il mercato va potenziato nei servizi e nella attrattività, e una maniera per raggiungere l’obiettivo è quella di mirare anche alla sua sostenibilità ambientale”
"Non si devono sopprimere i mercati e le Fiere ma pubblicizzarle di più anche da parte della stessa amministrazione"
La prima battaglia che farà l'associazione è quella per ripristinare il 5 dicembre come giornata di Fiera per gli ambulanti di Cesena
A essere sul piede di guerra è Sabina Magalotti, blogger di Gioia Emilia Romagna che si occupa delle piccole attività e portavoce di una nuova associazione che si costituirà entro una decina di giorni
A prepararlo è Sabina Magalotti, ambulante, freelancer e autrice del blog Gioia Emilia Romagna. Il giornale di 8 facciate si chiama "Il giornale ambulante"
"Ci ha veramente commosso la vicinanza dei clienti in queste settimane di chiusura. Hanno espresso grande solidarietà"
"Un altro passo falso della Giunta che ha fatto tutto da sola senza degnarsi di mettere al corrente il Consiglio comunale di questa decisione improvvida che certamente la Lega avrebbe bocciato”, dice la Lega.
"E' vero - ammette Luca Ferrini, l'assessore alle attività produttive del Comune di Cesena - nelle previsioni c'era che non pagassero fino alla fine dell'anno ma, le cose sono cambiate"
L’appuntamento, organizzato sulla base delle disposizioni igienico-sanitarie per il contrasto alla diffusione del Covid-19, è per domenica 18 ottobre
L'introduzione di queste due domeniche straordinarie vuole essere una risposta concreta ai lunghi e bui mesi di lockdown
I commercianti non si sono presentati in quanto già impegnati in altri mercati in giro per la Romagna
Nonostante ogni tanto spunti qualche critica sulla qualità dei banchi o sulla disposizione il mercato cesenate da anni è ritenuto il meglio organizzato e il più rifornito di tutta la Romagna
"Il mercato di Cesena fa parte della storia e delle tradizioni di tutti i cittadini pertanto riteniamo fondamentale il suo collocamento a servizio della città"
Il Comune comunica che mercoledì 19 giugno il mercato ambulante occuperà un’area diversa dal solito.
Genitori sul piede di guerra per il mercato ambulante che ostruisce l'ingresso. Il sindaco: "Disposizione dei banchi gestita male"
Nelle giornate di lunedì 24 e lunedì 31 dicembre tutti gli uffici comunali resteranno chiusi
Nello specifico la giornata mercatale di mercoledì 26 dicembre verrà anticipata al giorno lunedì 24 dicembre, su richiesta stessa degli ambulanti che prendono parte al mercato e delle associazioni di categoria di riferimento
“E’ stato un percorso travagliato, ma siamo riusciti a concluderlo", dichiarano il sindaco Lucchi e l’assessore ai Lavori Pubblici Miserocchi
Lo spostamento del mercato comporterà alcune modifiche al traffico e alla sosta nelle zone interessate
Ad affermarlo è il presidente Fiva Confcommercio cesenate Alverio Andreoli