La Provincia di Forlì-Cesena comunica che domani, venerdì 24 marzo, inizieranno, nel comune di Sogliano, i lavori di rifacimento della pavimentazione della Sp 9
Lucio Moretti, Consigliere Provinciale Fratelli d'Italia, interviene sul problema delle strade provinciali, in particolare sulla Sp 113 a Bagno di Romagna
“Con lo scopo di mantenere sempre alta la qualità della viabilità, la fruizione di tutti gli utenti della strada e di monitorare le condizioni dei principali tratti urbani annualmente destiniamo un pacchetto di risorse a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria"
“Con la fine dell’intervento strutturale al Viadotto Kennedy lo scorso aprile abbiamo annunciato l’avvio di una serie di lavori che avrebbero interessato principalmente le strade limitrofe al cavalcavia"
“Così come avvenuto nelle precedenti occasioni – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – prosegue la programmazione degli interventi a favore delle strade vicinali seguendo un ordine prioritario legato alle urgenze"
“La programmazione degli interventi – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – risponde a un’esigenza ben chiara: garantire la massima sicurezza agli utenti della strada senza creare situazioni di pericolo"
“Anche quest’anno – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – avviamo un importante intervento di riqualificazione stradale che interesserà diversi quartieri cittadini"
La realizzazione e manutenzione della segnaletica verticale e orizzontale su strada è uno dei compiti primari dell’Amministrazione comunale che si adopera per la prevenzione degli incidenti
Interviene sulla vicenda in modo molto chiaro il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini: "Si tratta di reti che vengono utilizzate per evitare anche la caduta di sassi piccoli". Ma scoppia il caso sui social
La stessa comunicazione è stata inviata per conoscenza al presidente della Regione Emilia Romagna e agli assessori regionali al Turismo e alle Infrastrutture
I residenti segnalano come spesso le auto si trovino a dover frenare all'improvviso a causa del restringimento stradale permanente, con tutti i rischi che ne derivano
Ferri in vista in maniera preoccupante per una infrastruttura al servizio di un'area verde molto frequentata in una delle zone più densamente popolate di Cesena
Quattrocentocinquantamila euro per il sistema idraulico del territorio. E’ questo lo stanziamento complessivo di due progetti approvati nei giorni scorsi dalla Giunta di Cesena.
Via le vecchie lampade illuminanti sospese sopra le strade e largo a nuovi corpi luce più sicuri e "risparmiosi". Il Comune di Cesena ha infatti individuato diversi impianti di illuminazione nelle zone del centro, da sostituire dal mese di marzo
Il tratto di via Avola interessato al consorzio è quello compreso fra il centro abitato di Borello e via Bertozzi, ed entrambe le strade sono classificate come vicinali ad uso pubblico
Sta per nascere il consorzio stradale “Rocca di Tessello”, il primo a costituirsi sulla base delle linee guida adottate dal Comune nell’autunno scorso per la gestione delle strade vicinali