L'appello: "Venerdì 24 alle ore 16 invitiamo tutti i cittadini in piazza del Popolo per manifestare e ricordare che l’unica vittoria possibile è la pace".
Ore di apprensione col fiato sospeso per una giovane turista cesenaticense di 21 anni bloccata in Perù, un Paese che da giorni è nel caos politico e sociale, in balia di manifestazioni e proteste
Giovedì mattina Cesena è scesa in piazza per i diritti delle persone con disabilità. Una manifestazione che è stata molto partecipata, anche dagli studenti della città
L'assessora Labruzzo: "I finanziamenti del Pnrr ci consentono di rafforzare i percorsi avviati nel corso di questi anni rispetto ai bisogni emersi anche in piena pandemia"
La piazza no war cesenate ha anticipato la grande manifestazione nazionale di Roma, in programma il 5 novembre, l'obiettivo è quello di moltiplicare gli appelli a deporre le armi e iniziare i negozati. Venerdì a Napoli hanno manifestato migliaia di giovani
Cesena invita la cittadinanza a mobilitarsi per la pace a partire dalla propria città, prendendo parte al momento pubblico organizzato per sabato 29 ottobre alle ore 18 in piazza del Popolo
Nella ricorrenza della "Giornata internazionale dei popoli indigeni" proclamata dalle Nazioni unite, i militanti delle formazioni politiche di estrema destra hanno tappezzato le città di diverse nazioni del continente con lo striscione
"Insieme alla parrocchia di Montiano e Montenovo abbiamo organizzato un momento di riflessione su questo conflitto. Vi invito caldamente a essere presenti in Piazza Maggiore"
"La nostra comunità ha dimostrato anche questa volta tanta generosità, non solo con la presenza di sabato, ma con tante donazioni e raccolta di beni di prima necessità", afferma il sindaco
"Altre iniziative - rimarca Figisc Confcommercio cesenate - verranno valutate nei prossimi giorni per salvaguardare il mantenimento dei livelli occupazionali"
"Con questa iniziativa vogliamo dimostrare la nostra vicinanza a questo popolo sconvolto dal dramma della guerra e della privazione di tutte le libertà e ribadire il ripudio di ogni forma di sopruso"
Nel corso della mattinata, il Prefetto Antonio Corona ha presieduto una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia, estesa ai sindaci di Cesena, Forlì e Cesenatico
Giovedì 3 marzo alle ore 18 il Comune di Mercato Saraceno invita tutta la comunità ad aderire al corteo per la pace che da Piazza Mazzini arriverà a Palazzo Dolcini
“Ci saranno con tutta probabilità centinaia di migliaia, forse milioni di rifugiati, e di fronte a questo scenario l’Europa, l’Italia, così come il nostro territorio, da subito dovranno dimostrare cosa vuol dire l’accoglienza"
Appuntamento con la decima edizione di ‘C’era una volta il libro’ insieme alle proposte di una quarantina di espositori specializzati da tutta Italia a cui si aggiungono i 200 espositori della mostra mercato dedicata agli appassionati di antichità
E' stata decisa la proroga, fino al termine dello stato di emergenza, delle determinazioni già recepite nella direttiva del Prefetto del 12 novembre scorso
Migliaia di persone e di famiglie abbandonate al freddo al confine tra Polonia e Bielorussia. Proprio in questi giorni arrivano notizie di morti, purtroppo anche bambini. Arriva l'iniziativa in città