Ha toccato anche il territorio cesenate, la maxi-operazione dei carabinieri del Ros di Bari che ha disarticolato una batteria dell'associazione mafiosa 'Società Foggiana', che ha base a Foggia e provincia
I provvedimenti restrittivi ed una serie di perquisizioni, disposte sempre dalla Dda-Procura della Repubblica di Bologna, sono stati eseguiti nelle città di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Forlì, Cesena, Ravenna e Bergamo
Per questo motivo Saviano ha ribadito l'importanza di sapere, di conoscere di leggere. "Leggete ragazzi perché solo così combatterete l'ignoranza, le dicerie, la macchina del fango"
Le manette sono scattate M.L., 57 anni, spesso in Romagna per far visita alla compagna. L'operazione ha visto oltre 500 miltiari del Comando provinciale di Catania
Tanti partecipanti hanno preso parte all’evento “Voci dall’Antimafia – Pensieri, suoni e immagini sulla Mafia in Emilia-Romagna” organizzato dai Giovani Democratici di Cesena sabato pomeriggio alle ore 18:30 presso la Sala Cacciaguerra della Banca di Cesena.
Il programma della giornata prevede alle 11 lo spostamento del corteo verso piazza del Popolo, passando per Corso Cavour, corso Mazzini e via Zeffirino Re; di fronte al Duomo i rappresentanti degli istituti scolastici leggeranno i nomi delle vittime delle mafie
L’intitolazione ufficiale del giardino “Giardino Ventuno Marzo - Vittime innocenti di tutte le mafie” avverrà nella mattinata del 17 marzo, alle ore 10.30, nell’ambito della manifestazione cittadina per ricordare le vittime della mafia e in difesa della legalità
Gli immobili confiscati alle mafie in Emilia-Romagna sono 86 (in Veneto sono 84, in Toscana 57), mentre le aziende tolte dalle mani della criminalita' sono 26 (in Piemonte sono 13, in Toscana 12 e in Veneto quattro)
La giornata è stata organizzata dal Comune di Cesena insieme a Gruppo Legalità Cesena formato dal comitato di Associazione Libera, Spi-Cgil e Arci Cesena.
La giornata è stata organizzata dal Comune di Cesena insieme a Gruppo Legalità Cesena formato dal comitato di Associazione Libera, Spi-Cgil e Arci Cesena
La Giunta della regione Emilia-Romagna ha approvato gli interventi per la promozione della cultura della legalità e la prevenzione dell’infiltrazione mafiosa e quelli per la sicurezza urbana e la Polizia locale per l’anno 2014
La città capofila dei beni confiscati in Romagna è Forlì con venti immobili. Nel cesenate l'agenzia nazionale beni sequestrati e confiscati registra tre casi, uno per città: a Gatteo, a San Mauro Pascoli e a Cesenatico