In vista dell'edizione numero 41 Macfrut si è presentato in Mozambico e Sudafrica
Una doppia presentazione che conferma la centralità del Continente africano per la fiera internazionale di filiera dell’ortofrutta che nell’edizione numero 41
Una doppia presentazione che conferma la centralità del Continente africano per la fiera internazionale di filiera dell’ortofrutta che nell’edizione numero 41
A Tirana si è svolto il primo incontro a cui hanno partecipato numerose aziende e stakholders del settore. I lavori sono stati aperti con il saluto di benvenuto di Valbona Alikaj di Aida - Agenzia albanese per lo sviluppo degli investimenti
Da anni la delegazione dominicana è una delle più numerose presenti a Macfrut, grazie anche al grande lavoro di Lina Valeza, agente di Macfrut e vero ponte tra l’italia e il paese caraibico nella filiera ortofrutticola
Ha incontrato il presidente di Macfrut Renzo Piraccini e il presidente della Camera di Commercio della Romagna Carlo Battistini
Presentata a Kinshasa, capitale della Repubblica democratica del Congo, davanti ad un nutrito gruppo di operatori, la prossima edizione di Macfrut
Lo scorso 27 ottobre nella Sala Conferenze del Castello di Racconigi, un importante momento di avvicinamento a Spices & Herbs Global Expo 2024
La missione è stata organizzata dall’Università Italo-Azerbaigiana nata nell’ambito di un rapporto di cooperazione tra alcune delle principali università italiane
Appuntamento mercoledì 11 ottobre nella capitale del Qatar in occasione della presentazione del Padiglione Italia a Expo Doha progettato da Cesena Fiera
L’Uzbekistan, che ha preso parte alle ultime edizioni di Macfrut, oltre ad essere un importante produttore (albicocche e ciliegie in primis) è alla ricerca di tecnologie per lo sviluppo di un settore ortofrutticolo tra i più dinamici nell’area dell’Asia Centrale
Ieri sera (3 luglio) a Cesenatico sono state svelate alcune anticipazioni dell'edizione 2024 di Macfrut, in programma al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio
Il presidente di Fondazione Fiera Milano Enrico Pazzali, intervenuto all’inaugurazione di TuttoFood aveva auspicato un’unione dell’agroalimentare per proporsi all’estero.
“L’agricoltura della montagna può rappresentare un’eccellenza, come abbiamo dimostrato nella recentissima edizione del Macfrut, dove, in particolare, si è svolto il ‘Salone del Castagno’ che ha visto tra i protagonisti la produzione romagnola"
Padiglioni del Rimini Expo Centre presi d’assalto sin dalle prime ore del mattino di giovedì e numerosi focus sui temi centrali del settore. Domani (venerdì 5 maggio), ultimo giorno di fiera
C’è soddisfazione tra le cooperative che aderiscono a Legacoop Romagna che partecipano alla 40esima edizione di Macfrut a Rimini
Presentato a Macfrut, Fiera internazionale dell'ortofrutta, il Padiglione Italia a Expo Doha 2023 realizzato da ICE Agenzia con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci)
“L’Italia deve e può tornare ad avere un ruolo centrale in ambito internazionale – sono state le parole del Ministro - I numeri di Macfrut 2023 fotografano un evento in costante crescita"
"Addio a quasi una pianta da frutto su cinque in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda tutte le principali produzioni, dalle pere ai limoni, dalle pesche alle albicocche, dall’uva da tavola alle ciliegie, dalle arance alle clementine"
"Il brusco calo – sottolinea la Coldiretti – ha fatto scendere il consumo individuale sotto la soglia minima di 400 grammi di frutta e verdure fresche per persona, da mangiare in più volte al giorno, raccomandato dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità"
“Confesso che è stata una giornata di grande emozione per l’attestato di immenso prestigio per Macfrut e più in generale per il sistema ortofrutticolo italiano"spiega il presidente di Macfrut, Renzo Piraccini
La cartolina più bella di questa giornata cesenate di Sergio Mattarella è probabilmente l'accoglienza sincera e festante dei piccoli studenti alle transenne
Il Bonci è quello delle grandi occasioni, e la fibrillazione sale col passare dei minuti, fino all'arrivo del Presidente della Repubblica, accolto da un lungo applauso e da calorose strette di mano. Il sindaco ripercorre la vocazione agricola di Cesena
Martedì 2 maggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in visita a Cesena per celebrare e rendere omaggio alla quarantesima edizione del Macfrut, che inaugurerà il giorno successivo in fiera a Rimini
Soluzioni per il risparmio idrico ed energetico, irrigazione e servizi ecosistemici, telecontrollo, dimostrazioni in campo. Sono alcune delle attività del rinnovato sodalizio Macfrut e Acqua Campus
Nuova ‘’Tavola calda’’ nel Salone internazionale del vivaismo e dell’innovazione varietale a Macfrut
Ortofrutta settore chiave del made in Italy: 15 miliardi di euro la produzione, dieci dei quali verso l’export. Tutti i numeri dell'edizione 2023