A riaprire le porte d'ingresso ai gruppi musicali è lo storico club rock di San Vittore che, insieme ad altri 30 club rock di tutta Italia, sta partecipando all'iniziativa social "Ultimo concerto"
Il titolare del Jam Session di Cesenatico: "Rinunceremo alla possibilità di pagare la sanzione ridotta entro cinque giorni dalla contestazione, proponendo, per contro, ricorso in sede gerarchica e chiedendo audizione al sindaco"
Una colazione o una merenda, dolce o salata che sia, potrebbe diventare una valida alternativa all'aperitivo, almeno finché non si tornerà alla normalità: ecco la top 5 dei bar di Cesena da Tripadvisor
"Torneremo attivi tutti i giovedì sera, dal 16 luglio, con "Osteriva sul Rubicone" una specie di apericena o cena a lume di candela con musica dal vivo, cassettina con i prodotti locali da degustare"
"Quest’ordinanza va a ledere la libertà del cittadino e mette in difficoltà gli esercizi pubblici come i nostri, che sono mirati a creare aggregazione"
L'emergenza Covid-19, infatti, ha rovinato i piani di aprire a fine febbraio/inizio marzo (proprio quando è iniziato il lockdown) e ha appesantito, a livello economico, l'apertura
"I tavoli saranno due metri uno dall'altro e i clienti dovranno mantenere le distanze di sicurezza. Gli ordini verranno effettuati tutti al tavolo (sarà possibile anche pagare) con dispositivi di sicurezza"
Dice Pagliarani: "I tempi si stanno allungando troppo e soprattutto non ci sono idee chiare su come riaprire. Stare chiusi oltre due mesi, senza entrate ma dovendo pagare tutte le spese, diventa impegnativo per tutti"
L'amore non ha colori quando si parla di birra artigianale: che sia bionda, rossa o scura, a Cesena la birra artigianale è amatissima. Ma che cos'è la birra artigianale e dove si può gustare?
Se volete fare colpo, se c'è un'occasione importante, se volete dedicarvi un'ora o più di relax e gusto, un'enoteca è sempre la scelta giusta. Se poi è una delle migliori di Cesena, allora non si può sbagliare
A richiedere l'intervento degli agenti è stato un residente che non ha avuto la pazienza di aspettare nemmeno due giorni per farsi un'idea del movimento generato dal chiosco
"Siamo stati i primi ad aprire una pizzeria napoletana a Cesena e, nonostante alcuni amici del posto mi dicessero che i cesenati amano gusti più romagnoli, sono molto contento di essermi impuntato"
La riscossa della periferia inizia da via Viareggio a San Mauro in Valle, conosciuta anche come la zona delle "torri". Da qualche mese è aperto un locale
Il ristorante è immerso in una rappresentazione tridimensionale della città sommersa di Atlantide, in cui il pavimento richiama i colori del fondale marino
La sua particolarità è che all'interno c'è una grande libreria contenente moltissimi giochi da tavola, giochi intelligenti che vanno dal semplice Monopoli alle miniature più sofisticate
Anche il Comune, per bocca del sindaco Luciana Garbuglia, ha fatto sapere i motivi della chiusura e si è augurata una veloce riapertura dopo una messa a norma dal punto di vista acustico
Commenta il sindaco: "La scelta dei proprietari del locale di chiudere il Tequila è una scelta forte e sicuramente sofferta. Ma credo, anzi auspico fortemente, che riapra al più presto