Dopo poco meno di un anno in molti avranno notato che sulla vetrata del locale di viale della Resistenza campeggia un cartello 'Chiusura temporanea, torneremo con molte novità'
Anche nei lunghi mesi del Covid il progetto legato alla Vineria del Popolo non è mai stato messo in discussione da Rosetti, fortemente convinto del ruolo prezioso degli esercizi pubblici per la promozione di una socialità positiva soprattutto nei momenti più impegnativi per la comunità
"Dalle 22 ci si potrà incontrare e divertirsi al suono delle hit musicali che hanno contraddistinto le estati degli ultimi decenni, con ovviamente le immancabili hit radiofoniche del momento"
Che tipo di clientela viene al California Soul? "Tutto è partito dai giovani - continua Marco - ma ora questo modo di mangiare sta contagiando anche chi ha tra i 40 e i 60 anni"
Lo storico locale cesenate ha completato il trasferimento nella nuova sede: "Gli affitti a Cesena sono molto alti in generale, chi gestisce negozi o locali deve scegliere bene gli spazi perché, alla fine, i conti devono tornare"
Un altro aperitivo lungo è in arrivo a Cesena presso le Scuderie di viale Ambrosini, come sempre targato Lidö. Questa domenica, a partire dalle ore 19, è in arrivo "Flower Party XMas Edition"
Il locale è nato in zona Ippodromo dalle ceneri del Beerhouse, e promette di 'scaldare' il novembre di Cesena con una serie di eventi che partiranno già da giovedì 10 novembre
Mercoledì 5 ottobre si accende una nuova insegna in zona Ippodromo, a pochi passi dal centro della città. Inuagura 'Vigo' che rappresenta il cambio di rotta del 'Beerhouse', il locale di viale della Resistenza
I gestori dei locali in centro storico spiazzati dalle limitazioni del traffico: "La domenica per noi è un'ottima giornata di lavoro, annullarla completamente sarebbe un guaio"
Mauro Alba ha partecipato nella sezione "pizza classica al piatto" dov'è stato giudicato per la scelta degli ingredienti e dell'impasto, per il lavoro effettuato al forno, per la velocità, la pulizia e l'ordine.
"Nasce più che altro come punto di asporto - spiega Rita - si entra, si sceglie se avere un Taiyaki dolce o salato, oppure un gelato espresso all'interno del cono fatto a pesce, e poi ci si può fermare"
A pochi passi dal Ponte Vecchio si è accesa la movida cittadina con un format interessante, quello dei "Saturday Night Show". Cene-spettacolo con protagonista Miss Violet Queen
Si può entrare alle 8 di mattina e restare fino a notte inoltrata, perché dopo la colazione, si potrà pranzare, passare all'aperitivo e, se è rimasta fame, farsi anche un piatto per la cena
Un fermento che dimostra la voglia di fare ma anche la difficoltà degli ultimi due anni, tutti all'insegna dell'apri-chiudi, di mascherine, distanziamento e dell'inevitabile cambiamento di abitudini soprattutto tra le persone più mature
"Gli inizi del Duemila sono stati anni d'oro - spiega Simona Maggioli - Al bar lavoravamo addirittura in cinque, tutte ragazze. E' stato un momento molto bello"
Alla chiamata di Carlo (direttore finanziario) e Roberto (avvocato) hanno risposto altri sei giovani "romantici": dei quali tre sono cesenati e diventati tutti soci della start up