La scuola italiana che partecipa al progetto è il Liceo Scientifico “A. Righi” di Cesena nel quale sono presenti alcune classi dell’opzione Scienze Applicate
Gli studenti impegnati al liceo classico cesenate sono stati 1418, sono stati promossi o ammessi all'esame di Stato 1147 alunni. Tutti i dati del liceo classico di Cesena
Il laboratorio, iniziato nel mese di novembre e interrotto per alcune settimane per la recrudescenza della pandemia, si è protratto con cadenza settimanale fino alla fine di maggio, intensificando gli incontri in prossimità della "prima"
Alessandro ha sbaragliato i rivali terminando la prova in appena quarantatre minuti, a fronte dei cinquantatre impiegati dalla medaglia d’argento (un ragazzo di Roma)
Lo spettacolo si intitola "Prospettive rovesciate: storie di metamorfosi" ed è un lavoro che porta in primo piano il valore del cambiamento e della trasformazione
Nel decimo anno della collaborazione della Spazzoli con il Liceo “Monti”, dopo una lunga pausa dal febbraio 2020 all’ottobre 2021, a causa della pandemia, il laboratorio teatrale di Istituto torna a vivere e far vivere sulla scena le sue storie
Lorenzo Golinucci, studente della 5A del Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena, primo classificato alla finale regionale dell’Emilia Romagna dei Giochi della Chimica 2021/22
L'obiettivo è quello di creare una coscienza di pace profonda e duratura. Per questo, per quattro giorni, l'Istituto ha ospitato l'installazione fotografica di Francesco Girardi
Sabato 9 aprile, in mattinata, il "Monti", storico liceo classico cesenate si prepara ad un momento particolarmente sentito e importante per l'Istituto, scandito in due momenti
"Crediamo fermamente che il messaggio da dare ai nostri ragazzi, siccome siamo educatori prima che docenti, sia quello di credere in se stessi. Le difficoltà della vita vanno affrontate, non evitate"