Karate, Noemi Fulvi vince il settimo Trofeo Budokan
Grazie all’oro conquistato sia nella specialità di kata che di kumite, quest’anno è Noemi Fulvi, cintura verde, ad aggiudicarsi il Trofeo Budokan come migliore atleta in gara
Grazie all’oro conquistato sia nella specialità di kata che di kumite, quest’anno è Noemi Fulvi, cintura verde, ad aggiudicarsi il Trofeo Budokan come migliore atleta in gara
"Sul tatami abbiamo curato la crescita dei giovani atleti pre-agonisti e agonisti", spiegano gli organizzatori
Per gli allievi del Budokan è finalmente arrivata la gratificazione di un anno di preparazione intenso ma anche difficile per le continue pause e quarantene
Sabato 19 febbraio, presso il palazzetto di San Mauro Pascoli, si sono svolte le sessioni di esame e le verifiche per gli allievi del Budokan
Tre atleti della scuola Budokan Karate di San Mauro Pascoli sono stati selezionati per partecipare alla “52a Coppa Shotokan” che si terrà al Palasport Paolo Ferraris di Casale Monferrato
L’evento si è svolto grazie al Contributo della Regione Emilia Romagna e al Patrocinio del Comune di San Mauro Pascoli
Il Budofans, gruppo dei genitori degli atleti del Budokan karate di San Mauro Pascoli, si guadagna la “cintura nera” di solidarietà
Intanto al Budokan sono ripresi i corsi di karate a pieno regime, seppure con i protocolli anti covid previsti dalla Federazione
La scuola di karate Budokan si è presentata in numero ridotto con solo gli atleti agonisti, a causa delle restrizioni previste dal Dpcm
I Campionati di Karate Fikta si sono svolti sabato e domenica 1-2 giugno al Pala Coccia di Veroli, in provincia di Frosinone
La manifestazione rientra nell’ambito della 25esima edizione della rassegna nazionale Sportinfiore
Spicca fra tutti Nicolò Migliorini che conquista il podio grazie al 4° posto nella prova di kata. Buona prova anche per Ilaria Poggioli nel kumite
Tra le 21 società partecipanti ottimo risultato per la scuola Budokan di San Mauro Pascoli che sale sul podio
I maestri commentano: "Iniziamo il nuovo anno dedicandoci proprio ai più piccoli con una festa tutta per loro"
Un beneaugurante saluto alla manifestazione l’ha voluto rivolgere l'assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Cesenatico, Gaia Morara
Ai Campionati Regionali hanno partecipato decine di palestre con oltre 150 tra i migliori atleti dell’Emilia Romagna
Fra le società intervenute da tutto il nord Italia la scuola sammaurese dei Maestri Andrea Silenzi e Daniele Arcangeli ha conquistato il primo posto grazie ai numerosi podi conquistati dai propri atleti
La tradizionale gara della Befana, organizzata dal gruppo palestre Karate Estense di Ferrara del maestro Ghedini, è da sempre un appuntamento di grande festa al quale partecipano tantissimi atleti da 6 a 14 anni provenienti da tutta la Romagna
"Siamo più che soddisfatti della crescita dei nostri allievi - commentano Andrea Silenzi e Daniele Arcangeli -. Per noi maestri ma anche per i compagni di allenamento e i genitori è una grande soddisfazione vedere un realtà come San Mauro Pascoli farsi largo con tanta convinzione"
"Siamo più che soddisfatti della crescita dei nostri allievi - commentano Andrea Silenzi e Daniele Arcangeli -. Per noi maestri ma anche per i compagni di allenamento e i genitori è una grande soddisfazione vedere un realtà come San Mauro Pascoli farsi largo con tanta convinzione"
Si svolgerà questo sabato al “Palazola” di Zola Predosa (Bologna) la 48esima Coppa Shotokan a partire dalle 14:30 con le eliminatorie fino alle 18 con l’inizio delle finali
Gli atleti azzurri, reduci dai Mondiali di Linz e capitanati da Stefano Maniscalco, hanno avuto parole di grande elogio per il Pirata
Benedetta, 22 anni residente a Sala di Cesenatico, si allena a San Mauro Pascoli dal 2009
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Cesena, è stata organizzata dal Comitato regionale Fikta dell'Emilia-Romagna con il prezioso aiuto della Asd Budokan San Mauro