Ancora disponibili le Uova di Pasqua dello Ior: ultima settimana per una scorpacciata di solidarietà
Sono ancora disponibili infatti le tradizionali uova di cioccolato, nella loro inconfondibile confezione magenta, sia al latte che extra fondente
Sono ancora disponibili infatti le tradizionali uova di cioccolato, nella loro inconfondibile confezione magenta, sia al latte che extra fondente
L’immunoterapia ha già dato grandi risultati su vari tipi di tumore: in questo senso lampanti sono i dati di sopravvivenza del melanoma in stadio avanzato, che da 7 mesi è aumentata fino a 72 mesi
Il ricavato della serata è stato destinato alla ricerca contro i tumori polmonari condotti dal Gruppo di patologia Toracica dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irccs di Meldola
Le donne in chemioterapia potranno richiedere di utilizzare il casco salva-capelli anche al distaccamento Irst di Cesena
Lattuca: "Questa donazione, per la quale siamo profondamente grati, dimostra il particolare attaccamento del territorio a questo polo d’eccellenza"
L’apparecchio, che raggiungerà la piena operatività già da marzo, è stato acquistato e donato dall’Istituto Oncologico Romagnolo al termine di una trionfale campagna di crowdfunding dal titolo “A Testa Alta”
Un’esigenza che trova risposta qualificata nel Corso di alta formazione in “Alimentazione e attività fisica: trattamenti integrati nella prevenzione e cura della patologia oncologica”
Raccolti 60 mila euro utili anche a sostenere i servizi di assistenza ai pazienti del Comune
Le uova, la cui distribuzione è arrivato a quota 3.562 – avvicinando ulteriormente l’ambita meta delle quattromila - sono tuttora a disposizione nella sede di Ail in viale Roma, 88 a Forlì e al Punto Ail dell’ospedale “Bufalini” nel Day Hospital di Oncoematologia
Una cerimonia davvero speciale, perché ad aggiudicarsi il premio più prestigioso dei 22 in palio è stata la Confcommercio Cesenate
Nelle sue disposizioni testamentarie il cesenate Fulvio Ceccaroni ha infatti scelto di elargire cospicue donazioni a favore delle realtà romagnole più direttamente impegnate in campo sanitario e sociale
Nel nuovo triennio (2019-2021) Ail sezione Forlì-Cesena garantirà a Irst oltre 100mila euro per una nuova figura infermieristica
Considerando che i donatori sono studenti o giovani alle prime esperienze di lavoro, a dir poco importante la somma raccolta
Questo dipinto si aggiunge alle altre opere donate dagli artisti che hanno esposto al Day Hospital di Oncoematologia nell'ambito della rassegna "Arte e Solidarietà" curata da Lia Briganti.
"Una rete metropolitana Romagnola - sottolinea il direttore sanitario dell' Ausl Stefano Busetti - unica nel nostro paese"
"Per il nostro Istituto - ha dichiarato Martelli - ricevere un contributo così significativo, ma ancor di più, sentire la vicinanza del territorio è davvero importante"
Nel corso dell’incontro non solo si è parlato delle prospettive dell’Irst e del ruolo di primo piano che riveste nell’ambito della cura dei tumori in Romagna
La somma raccolta va ad aggiungersi ai circa 60mila euro raccolti durante gli scorsi anni e che hanno contribuito in modo significativo al sostegno dei progetti di ricerca dell’Istituto.
Irst ha deciso di intitolare la Degenza di Medicina Radiometabolica alla moglie Giancarla, così da perpetuarne il ricordo
L’evento, unito alle promozioni dei Centri Body Art svolte per promuovere l’attività fisica come strumento di benessere, ha fratturato 5.500 euro