Per chi è poco avvezzo ai social network sembrerà strano vedere tutte queste persone che si riprendono in video mentre si buttano addosso secchiate di acqua ghiacciata, quasi novelli masochisti. Ma è la moda del momento
L'on. Enzo Lattuca ha raccolto al volo l'invito dell'amico Michele de Pascale (Segretario Provinciale del PD di Ravenna) che lo aveva nominato a partecipare alla campagna dell'Ice Bucket Challenge a sostegno della ricerca sulla SLA
Una secchiata di acqua ghiacciata girata sulla propria testa: la "moda" dell'Icebucket Challenge su facebook dilaga e il neo sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini non si sottrae alla "sfida"
Una secchiata di acqua ghiacciata girata sulla propria testa: la "moda" dell'Icebucket Challenge su facebook dilaga e il neo sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini non si sottrae alla "sfida", tanto che vestito di tutto punto con camicia e cravatta, nonché con la fascia tricolore di sindaco
Tippest spopola fra gli smartphone della riviera diventando a Luglio 2014, la comunità online in Romagna che utilizza di più le APP per scegliere i locali da frequentare e approfittare delle offerte riservate agli utenti
Nuove professioni si affermano sul web. Dopo gli esperimenti "pionieristici" (parliamo appena di un anno fa), sta prendendo piede un nuovo servizio di Google, che deriva dall'ormai popolarissimo "street view"
La web company intanto cerca nuovi collaboratori. Il presidente del Cda: "Purtroppo quando cerco personale, a volte faccio colloqui con ragazzi boriosi che dicono che "piuttosto che guadagnare poco mi faccio mantenere da mio Babbo!"
Tuttavia, fa notare Zoffoli, "l'accesso a internet via Adsl o radio risulta più fruibile rispetto al satellite, inoltre alcune centrali che erogano il servizio Adsl risultano sature, come ad esempio quella di Macerone di Cesena
La politica protesta contro il sito 'Squillogame'. E' la senatrice del Ncd Laura Bianconi a guidare la battaglia. 'Squillogame' è un sito, a cui è facilissimo accedere, in cui si può giocare in modo "singolare"
I ricordi della città, di chi vive nel cesenate da sempre, o anche di chi è arrivato da poco, ma già si sente del posto. Modi di dire, luoghi, persone, mode. Ha già oltre 4.600 membri il gruppo
All’inizio era tra quelli con più digital divide in Italia. Oggi il territorio dell’Emilia-Romagna ha una copertura misurata da Lepida SpA pari al 97,4%, con Adsl per il 90,5%
L’assessore Lina Amormino punta a rivoluzionare il settore informatico del comune cercando di ottenere maggiore efficienza e meno spese. Ha svincolato l'amministrazione da onerosi contratti modernizzando contestualmente le strumentazioni
Tutti e quattro i siti della Valle del Savio attualmente online condividono impostazione grafica e architettura informativa e sono tutti implementati su piattaforma open source Liferay
Sulla questione adsl a Macerone ed in altre zone del cesenate interviene il consigliere comunale della Lega, Diego Franchini, all'indomani dell'intervento del consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli
Visitare i sentieri più nascosti della Turchia, degli Stati Uniti, ma anche dell'Ethiopia o del bel paese standosene seduti al computer è possibile. Sono sufficienti due requisiti
Un rapporto a tre che, alla lunga, logora. Forse perché in rete oggi si può trovare una miriade di stimoli e non sempre si può dire altrettanto della quotidianità?
Il video amatoriale è stato caricato sul portale per la divulgazione dei video e, alimentato dallo "scandalo", non ha tardato a trovare facili condivisioni e commenti poco carini in tutta Italia
Varie centinaia di utenti internauti hanno vitato i nuovi blog creati in seno alla Confcommercio cesenate. Si ampliano la gamma degli strumenti comunicativi
"Più sostegni alle imprese di montagne, in particolare quelli altamente tecnologici come la fibra ottica fondamentali per competere". E' la richiesta che i soci Giovanni e Alessandro Ricci titolari di Sermec
Entro i primi giorni di giugno è prevista l’attivazione della rete wifi gratuita nelle aree del parco all’ex Zuccherificio e del giardino “la buca” in zona Vigne. Questo passo segnerà il completamento della rete “Cesena wifi"
Il Comune di Bagno di Romagna potenzia il suo servizio di connettività pubblica wifi www.bagnowifi.it. Il servizio, attivato lo scorso luglio in via Fiorentina e Piazza Ricasoli