"Cyber crime", cresce l'allarme tra le imprese: un incontro su come difendersi dai pericoli del web
“Il fenomeno Internet negli ultimi lustri - osserva il presidente di Ebiter Malossi - ha generato opportunità di crescita e sviluppo impensabili"
“Il fenomeno Internet negli ultimi lustri - osserva il presidente di Ebiter Malossi - ha generato opportunità di crescita e sviluppo impensabili"
Per tre giorni alla settimana, a disposizione dei visitatori della Biblioteca ci sarà un computer connesso a internet, ma soprattutto ci sarà un facilitatore digitale, cioè un operatore esperto
Si è conclusa la prima fase del progetto di revisione dei portali di informazione turistica della Valle del Savio per i comuni di Bagno di Romagna, Verghereto, Sarsina e Mercato Saraceno
Sono ripresi i corsi di informatica che il Comune di Cesena organizza nell’ambito di Pane e Internet, progetto della Regione Emilia-Romagna, realizzato nell’ambito dell’Agenda Digitale Regionale (ex Piano Telematico) e finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini.
Fra i criteri valutazione, oltre all’esperienza nel settore e la disponibilità di spazi idonei per i corsi, c’è l’impiego di studenti universitari tra gli operatori (docenti, tutor, formatori, facilitatori, organizzazione e segreteria) impegnati nelle attività
Per superare questo gap è nato “Pane e internet”, progetto della Regione Emilia-Romagna, realizzato nell’ambito dell’Agenda Digitale Regionale (ex Piano Telematico) e finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini
Saranno in tutto 4 i percorsi che si attiveranno sul territorio comunale nel periodo che va da settembre a dicembre.
Il Comune si aggiudica lo stanziamento Por Fesr per portare la connettività a 100 Mbps nell'area produttiva
an Mauro Pascoli si aggiudica i fondi regionali per la connessione alla banda larga in tutta la zona artigianale. Un intervento che interesserà oltre 150 aziende sammauresi.
Satispay ad oggi conta 45.000 utenti attivi e 4.500 esercenti "fisici" che accettano il sistema di pagamento
La cultura del cibo diventa un vero e proprio festival a Parma dal 10 al 12 giugno 2016, con il "Gola Gola Festival
L'ultrabroadband permette non solo una velocità maggiore nel download e nell'upload di dati, ma anche la possibilità di collegarsi con diversi dispositivi in contemporanea
Ogni sabato dalle 9 alle 13 sarà quindi possibile prenotare un'ora gratuita di affiancamento con un tutor per svolgere insieme al pc attività come compilazione di moduli, invio di email, ricerca informazioni, stesura e formattazione testi
La polizia postale avverte: la diffusione del fenomeno è estesa e la costante per cui l'attacco si rivela possibile è sempre e comunque grazie ad un comportamento disattento dell'utente
L’incontro cesenate è stato anche inserito dall’Istat fra le iniziative della Giornata Italiana e Mondiale della Statistica
Sta avanzando a ritmo serrato il numero dei cittadini che scelgono di utilizzare i servizi on line forniti dal Comune di Cesena. Nel giro di tre anni la loro schiera è aumentata del 160%
E’ stata attivata alla Casa di Cura Malatesta Novello la rete wi-fi nelle stanze dei pazienti. L’accesso libero e gratuito (è sufficiente chiedere la password alla segreteria)
Le tre fondatrici del progetto "sono entusiaste ed emozionate per questo passo decisivo" che decreta l'avvio dell'attività di questo nuovo modello di e-commerce dedicato a mamme e bambini.
Il social shopping Tippest.it, azienda romagnola sbarcata nelle Marche da qualche settimana, punta sulla cultura, promuovendo visite al patrimonio artistico di Pesaro a costi ridotti.
La polizia municipale di Cesenatico diventa più "social". Dopo aver aperto un canale di informazioni su Twitter, la Municipale è approdata nel più popolare dei social network, vale a dire Facebook. E' di questi giorni l'apertura di una pagina dedicata
Sapere a quanto "viaggia" effettivamente la propria connessione è un dato molto importante, soprattutto quando si sceglie una nuova tariffa Internet, in quanto non in tutte le realtà territoriali è possibile raggiungere le velocità nominali pubblicizzate dai provider.
"Il prossimo passo - afferma il sindaco - sarà portare la fibra ottica, e cioè internet ad alta velocità, anche negli uffici della direzione didattica in via Nenni e nella scuola media Pascoli. Un intervento che realizzeremo entro l'anno".
"Il Liceo Linguistico è un istituto che fa della comunicazione uno dei propri capisaldi ed è per questo che, oltre a insegnare molte lingue, cerca di servirsi di tanti linguaggi differenti", afferma il dirigente scolastico, Simonetta Bini
E' online la nuova versione del sito, www.tippest.it. Il nuovo sito si presenta con una grafica totalmente rinnovata, più moderna e funzionale. Il restyling non solo riguarda la veste grafica, bensì anche la sua struttura
Nella giornata di martedì anche il sindaco Paolo Lucchi e l'allenatore del Cesena Pier Paolo Bisoli si sono concessi il “gavettone”“