Nelle giornate di domenica a partire dal 9 ottobre al 27 novembre e dall’8 gennaio al 30 aprile 2023 sono previste le “domeniche ecologiche”, nelle quali la limitazione alla circolazione è estesa anche ai veicoli diesel euro 4
“L'andamento della qualità dell'aria nel corso del 2021 presenta alcuni aspetti in miglioramento rispetto agli anni precedenti e altri che confermano l'attenzione alta che deve essere posta a questo tema"
Divieto di circolazione, fino a lunedì compreso, per i veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30
"Una situazione eccezionale, mai avvenuta negli ultimi 20 anni", confermano gli esperti di Arpae. La sabbia è giunta in Italia grazie a una serie di condizioni particolari
"I dati giornalieri sono visibili a tutti sul sito dell'Agenzia per l'Ambiente Arpae nella parte relativa alla qualità dell'aria. Questi primi 15 giorni del 2020 sono iniziati alla stessa maniera", afferma Valletta
Plaudono tutte le associazioni di categoria del mondo economico alla notizia della decisione della Regione di ritirare il blocco dalla circolazione dei diesel Euro 4
La concentrazione di ozono aumenta sensibilmente durante le giornate più calde, come è noto. Anche per questo è sempre bene evitare, per le attività all'aperto, la fascia centrale della giornata
"Ci tengo a sottolinearlo perché capisco che non tutti possano concordare nel merito dei singoli provvedimenti, ma non si può dire che dietro al PAIR ci sia una visione integralista"
"Condividiamo la scelta del Comune di Cesena che si è smarcato dalla visione ancora troppo integralista con cui dalla Regione vengono affrontate le problematiche relative alle limitazioni al traffico veicolare urbano"
Cesena, con i suoi 5 sforamenti consecutivi, è la città capoluogo dell'Emilia Romagna in cui nel mese di gennaio si è presentata la qualità dell'aria migliore
Dal primo pomeriggio di mercoledì le rive del Pisciatello su via Cesenatico, in zona Ponte Pietra, sono invase da una morìa di pesci, causata presumibilmente da uno scarico di sostanze inquinanti
Nella città del Savio il divieto di circolazione per i mezzi più vecchi e inquinanti nell’area urbana – scattato sulla base delle indicazioni contenute nel Piano regionale per la qualità – sarà attivo esclusivamente dal lunedì al venerdì