Residence in fiamme, tre famiglie costrette ad abbandonare gli appartamenti
Il rogo è scoppiato nella serata di sabato ed è stato spento solo a tarda notte dopo diverse ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco
Il rogo è scoppiato nella serata di sabato ed è stato spento solo a tarda notte dopo diverse ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco
Necessarie 4 squadre dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme che si sono sviluppate in un locale interrato di un'abitazione
L'allarme è scattato verso le 13.15 e, dai primi riscontri, una 500 Abarth è arrivata nell'area di sosta. Per cause ancora al vaglio del personale del 115, dal cofano hanno iniziato a levarsi lingue di fuoco e il guidatore, mantenendo il sangue freddo, è riuscito a spingere il veicolo fino all'aiuola per evitare che il rogo si propagasse ad altri veicoli. Nel frattempo, sul posto sono accorsi i vigili del fuoco che, non senza difficoltà, sono riusciti a spegnere l'incendio.
Il mezzo avvolto dalle fiamme ha iniziato a muoversi rischiando di propagare l'incendio agli altri veicoli in sosta
Si è levata in cielo una densa nube di fumo molto nero che, col favore del lieve vento presente si è sospinto verso la città fino a coprirla per buona parte
Un denso fumo nero si è levato in cielo in tarda mattinata di lunedì: denso e minaccioso su molte abitazioni e attività della zona tra Gambettola e Budrio. E' l'incendio che ha riguardato un capannone che si trova nella zona di via Montanari
Intervento dei vigili del fuoco a Cesena per un principio d'incendio all'interno di un locale
Non è ancora spento il rogo che dalla serata di lunedì sta divorando la sede della "Longiano Imballaggi". Pur essendo largamente "domato", l'incendio continua a "covare"
I danni, ancora da stimare, sono ingenti e si parla di milioni di euro. Secondo le prime informazioni, sia il capannone che l'attività d'impresa sono coperti da assicurazione
Anche i tecnici di Arpae sono stati presenti, lunedì sera, durante le opere di spegnimento del rovinoso incendio della "Longiano Imballaggi"
Dopo aver sedato le fiamme, grazie all'intervento di quattro squadre dei pompieri giunti da Cesena e da Ravenna, fino a circa la mezzanotte sono andati avanti i rilievi
Ad andare a fuoco è stato il bosco in una zona impervia da raggiungere coi mezzi nell'area di crinale, sul confine provinciale tra Forlì-Cesena e Rimini
Elettrodomestico in cortocircuito dal quale si è sprigionato un denso fumo che ha invaso alcune zone della struttura
La modifica delle mappe dell'Arpa? Solo un aggiornamento in base all'elaborazione dei dati delle centraline. E' quanto risponde l'Arpa regionale sulle accuse mosse dal M5S.
A denunciare un possibile taroccamento da parte dell'ente di tutela dell'ambiente è Andrea Bertani, consigliere regionale del M5S, che ha presentato un'interrogazione in Regione sul rogo che la scorsa settimana ha distrutto l'ex stabilimento Arena