Secondo i finanzieri l'arrestato "sarebbe stato promotore di un sodalizio criminale che al fine di evadere le imposte, si avvaleva di fatture per operazioni inesistenti emesse da numerose aziende di trasporto"
La Guardia di Finanza di Forlì, ha sequestrato, insieme alla Polizia Locale dell’Unione Rubicone e Mare, 1,3 chilogrammi di hashish e 58 grammi di cocaina. Arrestato un 37enne, la droga avrebbe fruttato 30mila euro
L’Autorità Regionale, dalla quale dipendono tutti i Reparti della Guardia di Finanza emiliano-romagnoli, è stata accolta dal Comandante Provinciale di Forlì, Vito Pulieri, e dal Comandante della Tenenza, Michele Roberto
Si tratta di sei allieve maresciallo del 93° corso «Corfù II», frequentatrici del secondo anno di formazione nella Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila
Giovedì è stato sottoscritto nella Sala Giunta del Comune di Savignano sul Rubicone un protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale di Forlì-Cesena e l’Unione dei Comuni “Rubicone e Mare”
Si tratta di una neo finanziera recentemente assegnata al Gruppo di Cesena al termine del corso di formazione presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari
Importante operazione delle Fiamme gialle sul territorio forlivese e cesenate che ha portato al sequestro di quasi 30mila prodotti ritenuti non sicuri per i consumatori o con marchi contraffatti
Lo scopo condividere un percorso di cooperazione tra gli Enti, con l’obiettivo di presidiare, congiuntamente, il corretto impiego delle risorse del Pnrr. Finanziati 34 progetti
Con il protocollo sottoscritto si è voluto affinare e regolamentare la collaborazione per rafforzare il presidio di legalità e trasparenza a tutela del corretto impiego delle risorse pubbliche
"Le operazioni condotte nello specifico settore confermano il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della contraffazione e del commercio di prodotti non conformi e non sicuri", viene evidenziato
Secondo chi indaga, alcuni clienti dell’agenzia, in più occasioni, avevano frazionato artificiosamente invii di denaro contante verso paesi europei ed extra-Ue per importi superiori alla soglia legale di 1.000 euro
Al fine di pagare meno contributi la ditta avrebbe utilizzato uno stratagemma semplice ma efficace, quello dello "stipendio mascherato". Operazione delle Fiamme gialle di Cesenatico
Il provvedimento, assunto dal Gip del Tribunale di Forlì su richiesta della Procura della Repubblica, è stato emesso nei confronti di un imprenditore di nazionalità cinese
Il provvedimento è stato emesso nei confronti di un imprenditore di nazionalità cinese, indagato del reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti per oltre 400 mila euro
In totale sarebbero state movimentate in maniera illecita 1.000 tonnellate di rifiuti. L'operazione della Guardia di Finanza riguarda i territori di Rimini, Forlì-Cesena e Ferrara
Su un 51enne residente a Cesenatico pendono le accuse di minacce, estorsione, illecita intermediazione e sfruttamento del lavoro. Nell'inchiesta sono state eseguite misure cautelari personali a carico di 23 persone
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì, nell’ambito di un servizio di controllo hanno sequestrato 170 grammi di hashish e denunciato a piede libero un giovane per spaccio
La Guardia di Finanza di Forlì-Cesena in azione sul territorio della provincia per contrastare la contraffazione, tutelare il made in Italy e garantire la sicurezza dei prodotti
I Finanzieri hanno accertato che, in alcuni dei casi, il denaro era stato trasferito verso tre paesi africani considerati ad alto rischio di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo
Il trasferimento del giovane Ufficiale coincide anche con un’importante rivisitazione della struttura organizzativa dei reparti della Guardia di Finanza alla sede di Cesena
Pulieri, prima in servizio a Verona, è arrivato in Romagna da qualche mese e lui e il sindaco hanno colto l'occasione per conoscersi e parlare del territorio