Marco Di Maio, parlamentare di Italia Viva, commenta così il cambio al vertice a Palazzo Chigi, con Mario Draghi, presidente del consiglio incaricato a subentrare a Giuseppe Conte
Il consigliere regionale Lia Montalti commenta l’approvazione in Assemblea Legislativa dell’ordine del giorno, di cui è prima firmataria, sul percorso indicato al Governo per rendere protagonista la Regione
"Ci appelliamo ai liberali e ai socialdemocratici del cosiddetto “centro-destra”, perché abbiano un rigurgito di orgoglio e sappiano affrancarsi dall’egemonia politica di un partito (la Lega) che nella prassi mina, di fatto, i principi del liberalismo, della democrazia e della solidarietà sociale"
A conti fatti le tre province romagnole potrebbero contare su 5 parlamentari di maggioranza, 4 di opposizione e 2 nella zona grigia dei “benevolmente astenuti”
"Si tratta di una cifra garantita dai provvedimenti che abbiamo voluto e votato in parlamento", spiega Marco Di Maio, deputato romagnolo e componente della Commissione Finanze della Camera
"Si tratta - illustra il parlamentare Marco Di Maio - di fondi relativi all'annualità 2015 e deliberati con apposito decreto nel 2016, trasferiti poi alla Regioni cui spetta il compito di valutare i singoli progetti per l'adeguamento sismico degli edifici pubblici".
“Che Gozi faccia parte del Governo del Premier Gentiloni, è però anche un segno importante per il nostro territorio, con il quale in questi anni Sandro ha saputo intrattenere rapporti solidissimi"
Si stringono i tempi per la nomina delle figure di completamento del nuovo esecutivo e se da una parte si ostenta calma dall'altra si tratta tra gruppi politici
Al via la petizione della Lega Nord Romagna per il voto anticipato. Il segretario del Carroccio suona la carica e chiama a raccolta sostenitori e militanti. Morrone: "Pronti con 50 gazebo in tutta la Romagna. Al voto subito"
Responsabilità nazionale di tutti i principali partiti e movimenti presenti in Parlamento o elezioni anticipate subito. E' la posizione che il parlamentare Marco Di Maio
Il presidente ha coinvolto anche i politici locali informandoli dell'iniziativa, sperando che i parlamentari locali possano sostenere la causa cesenate
Alessandro Pilotti, dirigente del Movimento Federalista Europeo di Cesena, è tra i componenti del Gruppo di Riflessione Strategica sulle Politiche e gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri
“Erano tutti molto interessati di conoscere e vedere come funzionano i lavori parlamentari da vicino – afferma Lattuca – è stato un piacere accogliere qua a Roma ragazzi del nostro territorio, sono convinto che, per loro, si è trattato di un’importante esperienza formativa”