I GD di Cesena hanno organizzato un dibattito online, che sarà possibile seguire sulla loro Pagina Facebook, per cercare di capire che cosa stia accadendo attualmente in Europa
"Dopo quasi un anno di lavoro abbiamo ottenuto l'appoggio e il riconoscimento da parte della Commissione Europea per poter portare avanti questa importante battaglia per la lotta alla crisi climatica"
Motivano la decisione: "Riteniamo che un taglio del numero di senatori e deputati fine a se stesso e senza una riforma del sistema elettorale sia una mossa non solo inutile, bensì dannosa"
La sera, durante l'Assemblea di Federazione, la discussione congressuale si è concentrata poi sulla necessità di un rinnovato e coraggioso impegno politico dei Giovani Democratici
"Quest’anno saremo al fianco del Sindacato Pensionati Italiani nell’ambito dell’ampio e stimolante programma della Festa della Liberazione", affermano i Giovani Democratici
"Vogliamo porre le basi per la costruzione di una serie proposta programmatica che veda i giovani al centro dell’agenda politica dei prossimi mesi", affermano
Si tratta di una ricorrenza istituita per mantenere alta l’attenzione sui diritti delle persone LGBT promossa dall’Unione Europea che si celebra dal maggio del 2004
Sabato, alle 17.30, in Piazza Guidazzi, nei pressi del Teatro Bonci, è in programma l'ultimo appuntamento de "Il Fiore del Partigiano: antifascismo in versi"
Interverranno Brahim Maarad, giornalista dell'agenzia Agi; Enzo Lattuca, deputato della Repubblica; e Simona Benedetti, assessore ai Servizi per le Persone del Comune di Cesena
I Giovani Democratici di Cesena hanno scelto di esprimersi congiuntamente con le oltre ottanta manifestazioni previste sul territorio nazionale indette sabato dall'associazione Arcigay.
"Con questo atto - spiegano - abbiamo finalmente portato a termine e concretizzato lo scopo della raccolta firme che ha avuto luogo nell’inverno e primavera appena trascorsi"
Il dibattito, con la partecipazione delle Senatrici PD Rosanna Filippin, Mara Valdinosi e del presidente dell’Arcigay “Alan Turing” di Rimini Marco Tonti, ha affrontato il tema del riconoscimento dei diritti e dei doveri alle persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali)
Sabato i Giovani Democratici di Cesena organizzano un momento di dibattito sulle mafie, particolarmente in Emilia-Romagna. Saranno tra gli ospiti Franca Imbergamo, magistrato della Procura Nazionale Antimafia
Spiegano i Giovani Democratici: "Chiunque voglia contribuire ai banchetti, venire a firmare od aiutarci nella raccolta firme è il benvenuto, se vuole può contattarci alla nostra e-mail gdcesena@gmail.com, sul nostro sito internet www.gdcesena.it o sui nostri canali social network".