Continua il monitoraggio delle frane in Regione, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci
“Ringrazio di cuore la Provincia di Arezzo e il Presidente Alessandro Polcri per aver raccolto in maniera tempestiva la richiesta di supporto tecnico che abbiamo lanciato attraverso l’Upi nazionale"
A Ciola Araldi, la frazione del Comune di Roncofreddo rimasta isolata, nella giornata di giovedì sono interventi il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, gli uomini dell’Esercito, del Genio militare e dei Vigili del Fuoco
Gli operatori si sono calati con funi e attrezzature speleo alpine e hanno bonificato il muro. Parte della strada sottostante è stata transennata per motivi di sicurezza
Il dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Luca Bartolini ed Emilio Zarrelli, coordinatore di Fratelli d’Italia di Cesenatico e comprensorio Rubicone, respingono le critiche al mittente replicando così al sindaco di Roncofreddo Sara Bartolini
Così lunedì mattina la Sindaca Tania Bocchini ha avuto l'opportunità di rivolgersi ai microfoni di Rai News 24 per discutere in merito alla situazione di Montetiffi e dell'intero comune di Sogliano al Rubicone
“Gli interventi che stiamo predisponendo sono funzionali a riaprire le strade per far uscire dall’isolamento le persone – dichiara il Presidente della Provincia Enzo Lattuca - e liberare, con criteri minimi di sicurezza garantita"
Trenta famiglie del borgo di Ardiano sono isolate da martedì. Senza luce né acqua. Con le scorte di cibo che stanno terminando. "E' la situazione più drammatica che abbiamo in questo momento - sottolinea la vicesindaco di Roncofreddo Daniela Della Chiesa
"Non abbiamo testimonianze di un evento di proporzioni simili. Nemmeno gli anziani si ricordano che qualche altro anziano gli abbia mai raccontato di una cosa del genere. E' unica". Cangini spiega la situazione molto critica a Sarsina
Il sindaco Marco Baccini fornisce un aggiornamento sulla situazione frane nel territorio di Bagno di Romagna: "La situazione si è evoluta di ora in ora, con peggioramenti continui. Il maggiore danno riguarda la Sp 26 del Carnaio"
"Le risorse economiche a disposizione del bilancio provinciale per la manutenzione delle strade non sono sufficienti a fronteggiare fenomeni di dissesto idrogeologico come quelli che abbiamo affrontato nei mesi scorsi"
E' emerso il coinvolgimento nel dissesto anche della parte immediatamente confinante lato monte che ha messo in evidenza un importante cedimento sulla sommità della parete rocciosa. Sp 142 chiusa fino al 26 marzo
L'Alta Valle del Savio in questo periodo sta facendo i conti con le frane, l'ultima quella di domenica sui Mandrioli. Fratelli d'Italia pungola la Provincia con una interpellanza
“Mi sento di ringraziare, anche con la mia presenza sul posto lunedì mattina, i tecnici e gli operai della Provincia per il lavoro incessante svolto, in questi mesi, prima nella gestione delle nevicate ed ora sul fronte frane" dichiara Enzo Lattuca